Alatri – Platano tagliato in piazza Pietro Rosa: cittadini indignati ma la pianta era ‘pericolosa’

Cittadini indignati per l'abbattimento del platano in piazza Rosa ma, in effetti, si è evitato il rischio che l'albero cadesse spontaneamente

Alatri – Nella mattinata di ieri è stato tagliato un albero situato nella piazza dedicata a Pietro Rosa, l’area che affaccia su via del Duomo, sottostante l’acropoli città: per l’esattezza lo spazio pubblico è interessato da lavori di riqualificazione e valorizzazione permessi grazie ai fondi messi a disposizione per il Giubileo 2025. Prima di abbattere il platano in questione, l’ufficio Tecnico dell’ente ha richiesto il parere di un professionista, stilato da un agrotecnico regolarmente iscritto al Collegio di competenza. Nella relazione del dr. Francesco Coccia si legge che, a seguito di specifica verifica sul portale del catasto degli alberi del Comune di Alatri, “risulta che la pianta è già stata segnalata agli uffici tecnici comunali come albero con criticità meccaniche al livello dei tessuti del fusto, del castello e delle branche primarie; oltre ad essere soggetta ad attacchi parassitari quali Corythucha ciliata (Tingide) e Mal Bianco del platano”.

Nella nota l’agronomo evidenzia come “gli scavi per indagini archeologiche stanno perturbando in modo molto grave l’apparato radicale della pianta”, documentando l’affermazione con relative fotografie, ed aggiunge le considerazioni che hanno portato all’abbattimento del platano, ovvero: in considerazione della presenza di radici primarie e secondarie molto superficiali su un suolo roccioso e della pericolosa inclinazione dell’albero, che ne rappresenta un rischio evidente per persone e cose, “per motivi legati alla sicurezza e di forte compromissione degli apparati radicali e quindi della sua staticità, se ne consiglia l’abbattimento con compensazione ambientale in base al regolamento del verde comunale”.

In conclusione, il platano è stato abbattuto per i motivi elencati ma sarebbe comunque caduto spontaneamente, in tempi brevi. In merito il vicesindaco Roberto Addesse fa sapere che, al termine dei lavori di riqualificazione, così come indicato dalla stessa relazione del dr. Coccia, verrà effettuata la compensazione ambientale rispettando le disposizioni che regolano il verde pubblico: verranno piantati nuovi alberi proprio per favorire il ripristino della linea paesaggistica precedente agli scavi.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -