Alatri – Rigenerazione urbana, nello specifico demolizione e ricostruzione di immobili, cambi di destinazione d’uso, ampliamenti del 20% della volumetria. Dopo il parere positivo dalla Regione e l’accoglimento alle modifiche apportate grazie al lavoro della maggioranza e dell’assessore all’urbanistica Kristalia Rachele Papaevangeliu ora arriva un importante appuntamento per chiarire ai cittadini, tecnici e imprese le novità apportate che garantiranno un importante volano di sviluppo. Domani, venerdì 31 Maggio, alle ore 16, presso la Biblioteca Comunale, recentemente intitolata a Carlo Costantini, in Piazza Santa Maria Maggiore, l’Ufficio Urbanistica del Comune di Alatri invita tecnici e imprese e cittadinanza tutta a partecipare ad un confronto costruttivo sulle nuove normative acquisite inerenti alla Rigenerazione Urbana.

Sarà un importante momento di confronto in cui l’assessore Papaevangeliu insieme al suo ufficio comunale snocciolerà le ultime e importanti novità in tema di urbanistica. “Le novità apportate in merito alla Rigenerazione Urbana rappresentano – afferma l’assessore – un grande traguardo e un obiettivo di questa Amministrazione per dare un piccolo slancio all’attività edilizia, al risanamento e al recupero delle periferie, alla diffusione di piccole attività commerciali, anche dedicate alla vendita dei prodotti provenienti dalla filiera corta, promuovendo e agevolando la riqualificazione delle aree urbane degradate e delle aree produttive presenti sul territorio senza che esso sia sottoposto a nuova cementificazione e ulteriore sfruttamento”.
Al convegno di venerdì 31 maggio non mancherà la presenza del sindaco Maurizio Cianfrocca, dell’assessore regionale all’urbanistica Pasquale Ciacciarelli (Lega) e di numerosi tecnici comunali che comunicheranno le novità apportate. “Ora quindi – conclude la Papaevangeliu – dopo il lungo iter burocratico che grazie anche al supporto dell’assessore regionale Ciacciarelli ci ha visti lavorare ininterrottamente per mesi possiamo passare ai fatti. La Rigenerazione Urbana è ormai una realtà”.