Alatri – Scontro sull’ospedale, per la minoranza il sindaco Cianfrocca non dice la verità

A muovere critiche sono Matteo Recchia, Fabio Di Fabio, Enrico Pavia, Anna Rita Pelorossi e Nazzareno Costantini

La questione dell’ospedale ‘San Benedetto di Alatri continua a tenere banco. Cinque consiglieri di minoranza ritengono che il sindaco Cianfrocca non dica la verità. E per questo, a loro avviso, ciò che dice non ha alcuna credibilità. A muovere critiche sono Matteo Recchia, Fabio Di Fabio, Enrico Pavia, Anna Rita Pelorossi, Nazzareno Costantini.

Non è vero – evidenziano – che il consiglio comunale aperto sull’Ospedale l’ha convocato la maggioranza: si è svolto solo per iniziativa dei consiglieri di minoranza, cosi come quella di mercoledì è stata una manifestazione organizzata dal comitato per la salvaguardia del San Benedetto. Non è vero – aggiungono – che i consiglieri di minoranza hanno snobbato l’incontro con i giovani sul questionario loro somministrato: a quell’incontro, noi consiglieri di minoranza, semplicemente non siamo stati invitati”.

“Tanto ci tiene il sindaco a rendere partecipe la minoranza – fanno notare – che non riesce a chiedere al suo staff di mandare una mail a sei indirizzi di posta elettronica (la minoranza è sempre presente con almeno tre componenti su sei alla commissione sicurezza fortemente voluta per analizzare le problematiche giovanili, sempre dalla minoranza).

Entra sul personale e parla di ripulirsi la coscienza… a noi? Bene ci starebbe con il discorso di un’altra sua ‘famosa’ pec. Ma, si sa, sulle PEC, Mail e comunicazioni per ripulirsi la coscienza non siamo noi i maestri. E se cosi stanno le cose, su due fatti che il sindaco ha addirittura portato (sconsideratamente) come ‘esempi’, a fondamento della sua rabbiosa reazione, perché i cittadini dovrebbero credere alle altre cose che va dicendo sull’Ospedale?”.

È arrivato a contestare anche i comunicati congiunti della minoranza che marcia unita dall’inizio della consiliatura; forse è “invidioso” perché la sua maggioranza, dalla prima votazione, ha perso due consiglieri? E senza considerare il progressivo e veloce allontanamento dei ‘fraterni’ sostenitori delle liste associate alla sua candidatura, e la ‘violenza politica’ con cui il sindaco ha imposto il cambio di nome ad una lista eletta in consiglio senza nessun rispetto di chi, in quella lista, si fosse candidato con determinate prospettive”.

“Tornando all’ospedale, dietro la sua scomposta reazione, il sindaco sta solo nascondendo la sua sostanziale e imbarazzante indifferenza alle problematiche e la sua totale incapacità di difendere il San Benedetto. Sabato sera il sindaco e nessuno della maggioranza si sono fatti vedere all’incontro del Comitato San Benedetto con i cittadini avvenuto nella contrada della Fiura, all’interno della chiesa parrocchiale. I presupposti per poter pontificare sono sempre meno. Ai posteri l’ardua sentenza”. Concludono gli esponenti della minoranza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -