Alatri – Un percorso naturalistico nell’area di San Giovanni, l’annuncio dell’assessore Santobianchi

"Pratelle verrà finalmente riqualificata e valorizzata come merita, grazie ai fondi comunitari inerenti il Programma di Sviluppo Rurale"

Alatri – “Un’area del territorio alatrense, la zona di San Giovanni, verrà finalmente riqualificata e valorizzata come merita, grazie ai fondi comunitari inerenti il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014/2020 volti alla valorizzazione del patrimonio forestale del Lazio; il finanziamento concesso con determina regionale del 20/07/2023 è di 72.377 euro”. – Lo annuncia in una nota l’Assessore all’Ambiente Erika Santobianchi.

“Tale progetto, presentato dalla passata amministrazione comunale, grazie al lavoro dell’ufficio Ambiente, il cui assessore al ramo era Roberto Gizzi e dell’allora responsabile, geom. Amerigo Brocco, sta prendendo vita e riguarda la realizzazione di un percorso naturalistico. Il sentiero in oggetto collega Valle San Giovanni fino al Ceppo di Confine del Comune di Veroli. – Prosegue Santobianchi – Nel progetto è prevista l’installazione di tavoli da pic-nic, pannelli didattico scientifici, volti alla valorizzazione ambientale del sito, ripristino e valorizzazione delle aree attrezzate, al fine di potenziare l’accesso da parte dei fruitori alle aree forestali. Inoltre, sono previsti leggeri livellamenti/riprofilature, dove possibile, al fine di consentire il transito a pedoni con maggiore sicurezza e con minori difficoltà di percorso.  Un progetto che mette insieme diversi aspetti, sociale, sportivo, ambientale. Ora ne attendiamo solamente la realizzazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -