Albo pretorio on line storico non accessibile, Floriana Porretta si rivolge al Prefetto

Sora - La presidente del Movimento Civico Pro Ospedale e Territorio sollecita l'intervento dell'ufficiale di governo

“Nel corso delle nostre ricerche per la redazione dei dossier sulle Opere Incompiute, annunciati con un nostro precedente comunicato, avevamo attinto all’Albo Pretorio “storico” del sito web istituzionale del Comune di Sora per rintracciare tutte le delibere e gli atti amministrativi relativi alle diverse opere. Purtroppo, nel prosieguo del nostro lavoro abbiamo dovuto constatare che tale Albo da qualche giorno non è più accessibile online”. Ad evidenziarlo Floriana Porretta,  presidente del  Movimento Civico Pro Ospedale e Territorio.

Da nostre informazioni raccolte in vari ambienti cittadini, abbiamo appreso che non si tratta di un problema tecnico momentaneo, come pure avevamo ipotizzato, ma di una scelta deliberata dell’attuale Amministrazione. Considerato che tale scelta limita molto la nostra attività e lede il diritto fondamentale dei cittadini al controllo dell’azione amministrativa, il 20 ottobre scorso abbiamo inviato una pec al sindaco di Sora, e per conoscenza al Prefetto di Frosinone, per chiedere formalmente l’immediato ripristino di tale servizio e le ragioni della sua soppressione”.

L’accessibilità online ai dati “storici” dell’Albo Pretorio rende più trasparente l’operato della pubblica amministrazione e più agevole la partecipazione dei cittadini alla vita istituzionale della propria città, ma anche più efficiente il lavoro di tutti coloro che con la pubblica amministrazione hanno a che fare, professionisti e operatori economici inclusi. La sua soppressione, invece, costituisce una grave regressione ad un mondo amministrativo opaco, macchinoso e burocratico, il ritorno ad un passato che non vuole passare, restituendo un’immagine di città in cui, mentre il nuovo mestamente arretra, il vecchio arrogantemente avanza. Confidiamo, perciò, nel buon senso e nella buona volontà dell’intera Amministrazione, Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale tutto, affinché il servizio sia ripristinato immediatamente”, conclude Floriana Porretta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -