Alessio Dell’Uomo muore a 23 anni, il giovane allievo finanziere vittima di un tragico incidente

Alatri - Il giovane allievo finanziere, residente in città, era tornato da Bari in occasione delle festività natalizie

Alatri – Non c’è stato scampo per l’allievo finanziere Alessio Dell’Uomo rimasto vittima di un tragico incidente stradale nella mattinata di oggi. La sua auto, per cause ancora in fase di accertamento da parte dei Carabinieri, si è scontrata con un furgone lungo la Provinciale “Pietra Bianca”, nel tratto che collega la frazione di Tecchiena di Alatri con l’ingresso della superstrada Sora-Ferentino.

Lo scontro, terribile, è avvenuto poco dopo le sette e, nonostante sul posto siano tempestivamente intervenuti i medici dell’Ares 118, per il giovane militare non c’è stato scampo. Il tratto stradale è rimasto temporaneamente chiuso in entrambe le direzioni per i primi soccorsi. All’arrivo sul posto, i vigili del fuoco hanno prontamente estratto l’automobilista incastrato tra le lamiere per affidarlo alle cure dei sanitari giunti anche con l’eliambulanza. Nonostante i tentativi di rianimazione il giovane alla guida dell’auto è deceduto. Ferite quattro persone che viaggiavano a bordo del furgoncino.

Alessio Dell’Uomo, secondo quanto si apprende, stava tornando a Bari dove frequentava la scuola sottufficiali della Guardia di Finanza. Aveva trascorso i giorni delle festività natalizie con la famiglia, poi questa mattina si è messo in viaggio per tornare in Puglia; in pochi istanti si è invece consumata la tragedia. La notizia della morte di Alessio in pochi minuti è arrivata ad Alatri dove il giovane viveva con la famiglia. Uno shock per l’intera comunità ad appena due giorni dal Natale.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -