Allarme furti nel Sorano, ronde notturne per contrastare i criminali: così non va

Sulla questione interviene il Segretario Generale dell'Usip, Norberto Scala: "È arrivato il momento di dare una risposta concreta"

“Nonostante l’impegno della Questura di Frosinone che continua ad utilizzare nella nostra provincia volanti della Prevenzione Crimine di Roma/Napoli per cronica carenza di personale, si continuano a registrare episodi gravissimi di delinquenza comune. Infatti nella parte bassa della Ciociaria e in particolare nei comuni di Castelliri e località limitrofe come Sora, Isola del Liri, Arpino, bande di criminali ogni giorno continuano a saccheggiare case e negozi. Tutto questo è vergognoso e irrispettoso nei confronti dei cittadini che continuano a pagare le tasse senza dire nulla, tentando addirittura di difendersi da soli organizzando ronde notturne per contrastare il fenomeno”. Così in una nota l’USIP, Unione Sindacale Italiana Poliziotti, interviene sul fenomeno che ormai da mesi interessa il Sorano.

Sulla questione, il Segretario Generale Norberto Scala ha dichiarato: ”La Polizia di Stato, in particolare in provincia di Frosinone, da qualche tempo vive un periodo difficile, che vede un abbassamento della qualità del servizio svolto sulle strade, dovuto alla insufficiente presenza delle forze dell’ordine. Riteniamo quindi che non si possa pensare di continuare a disperdere energie di personale per le partite di calcio o eventi simili; questo dovrebbe essere cura della società tramite l’utilizzo degli steward, personale tra l’altro nato proprio per garantire il servizio negli stadi, liberando così i tanti poliziotti che, oltre ai propri servizi istituzionali sono impiegati a dismisura in queste manifestazioni. È arrivato il momento di dare una risposta concreta sul territorio con l’impiego straordinario di tutte le forze di Polizia presenti nella nostra provincia. Non è più possibile derogare, perché da giorni si continuano a registrare furti di ogni genere sulle nostre zone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Droga nascosta in casa e nei campi, blitz della polizia: arrestata coppia “stupefacente”

Operazione di prevenzione e controllo nella Valle dei Santi, dove la Polizia ha arrestato una coppia di trentenni

Violenza, bullismo, alcol e droga: i carabinieri salgono in cattedra per la legalità

Acuto - I Carabinieri, con il Comandante Cap. Alessandro Dell’Otto, hanno incontrato gli alunni della scuola Santa Maria De Mattias

Investe ragazzino e fugge, poi torna indietro e scoppia la lite con i presenti

Monte San Giovanni Campano - I fatti durante la notte appena trascorsa. Il ragazzino è rimasto lievemente ferito. Sul posto i carabinieri

Sora – Addio a Tania Marie Caringi, la giovane modella muore a soli 38 anni: comunità in lutto

Tania Marie Caringi lascia un vuoto incolmabile nel mondo della moda e nel cuore di chi l’ha conosciuta: centinaia i messaggi di cordoglio

Furto nella sede della protezione civile, rubata la “stazione radio mobile” e danneggiati altri mezzi

Castrocielo - Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Stazione di Aquino. La denuncia del sindaco Fantaccione

Sin Valle del Sacco, Fare Verde invoca trasparenza nella caratterizzazione: il paradosso di Supino

La denuncia: "La richiesta di accesso agli atti avanzata per ottenere documenti sulla caratterizzazione ha incontrato un ostacolo inquietante"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -