Alloggi Ater troppo grandi per due persone, una donna e suo figlio disabile restano senza casa

Cassino - La vicenda vede la signora ai vertici della graduatoria ma senza che possa aver diritto, con un bimbo autistico, a un alloggio

Vive con il figlio 13enne e disabile ospite di alcuni conoscenti che però, a loro volta, hanno avuto uno sfratto. La storia che stiamo per raccontarvi vede come protagonista una donna di 37 anni, residente a Cassino con un bimbo affetto da autismo e da tempo in graduatoria per un alloggio Ater.

La disperazione l’ha portata a contattare la nostra redazione alla quale ha raccontato la sua tristissima vicenda che, tieniamo a precisare, è ben nota ai servizi sociali. L’assessore Luigi Maccaro da noi contattato ci ha spiegato che “il caso è ben noto al servizio ed è stato seguito in questi mesi con diversi incontri. La signora ha diritto ad avere un alloggio di edilizia residenziale ed è anche in posizione elevata nella graduatoria compilata in seguito all’ultimo avviso pubblico. Tra l’altro ultimamente ha integrato la sua documentazione e, non appena si riunirà la commissione, probabilmente avanzerà di alcune posizioni. Ma il vero limite è costituito dalla dimensione del nucleo familiare. Per disposizioni della Regione Lazio, a una famiglia composta da due persone, come è il caso della signora, possono essere assegnati alloggi con una superficie massima di 45 metri quadri. Gli appartamenti assegnati in questi mesi avevano tutti metrature superiori per cui sono stati assegnati a nuclei più numerosi. È evidente che non appena si renderanno disponibili appartamenti più piccoli, compatibilmente con la posizione in graduatoria, verranno assegnati a nuclei familiari più piccoli. Comprendiamo la difficoltà della signora ma per garantire il diritto di tutti le chiediamo di avere ancora pazienza. Negli ultimi giorni abbiamo assegnato due appartamenti di oltre 70 mq, il servizio è pienamente efficiente, non bisogna perdere la fiducia”.

Quindi per la Regione Lazio una madre con figlio disabile, non riesce a ottenere un tetto sulla testa per una mera questione di metri quadri. L’intervento dell’assessore Maccaro è stato esaustivo e per questo lo ringraziamo ma certo non ha risolto il problema che è urgente e necessita di immediata soluzione. La fiducia è tanta ma il rischio concreto è che questi due poveri sventurati corrano il pericolo di finire a dormire in auto.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -