Alluvioni, manutenzione e bonifica nelle zone a rischio: i Comuni interessati dagli interventi

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri ha attivato otto cantieri a San Giorgio a Liri, Colfelice, Aquino e Cassino

“Si è reso necessario un significativo potenziamento delle attività di manutenzione sulle opere di bonifica, finalizzate al completamento degli interventi previsti nel piano di gestione. Tale iniziativa è volta a mitigare il rischio idraulico nelle aree identificate come maggiormente soggette alle alluvioni, specialmente in considerazione dell’avvicinarsi della stagione delle piogge”. Così commenta il Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica Valle del Liri, Sonia Ricci, la nuova operatività messa in campo dal Consorzio, poi ha aggiunto “Abbiamo attivi 8 cantieri contemporaneamente che hanno richiesto l’impiego significativo di risorse importanti dal punto di vista di mezzi e uomini. Tutto quanto ciò al fine di garantire un intervento tempestivo ed efficace anche mediante noleggio mezzi specifici, tra cui escavatori particolari, e si è fatto ricorso a lavoratori in somministrazione, con il supporto del personale operaio specializzato nei settori irrigui”.

I principali comuni coinvolti in questa fase degli interventi sono San Giorgio a Liri con il Fosso Valle Difesa, Colfelice, per il Fosso Coldagrone e affluenti, Cassino, Rio Inferno, Rio Saetta, Fosso Caira, Rio Pioppeto, Cervaro, Rio Pisciariello, Sant’Apollinare, Rio Pantanella, Torrente Rivolozzo, Rio della Villa Pontecorvo, Rio Legge, e la rete scolante in località Ravano, nel comune di Aquino.

Le attuali attività di bonifica stanno interessando specificamente le aree limitrofe ai centri urbani caratterizzati da una forte antropizzazione, che in passato sono stati soggetti a esondazioni durante eventi di precipitazioni intense. Questi interventi si sommano a quelli che vengono realizzati nelle zone a vocazione agricola, in preparazione alle semine del periodo invernale.

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri pone al primo piano questi interventi per la sicurezza delle comunità impegnandosi a proseguire con determinazione e tempestività su tutte le attività di manutenzione già programmate nel piano di gestione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

FLASH – Incidente tra due auto, impatto devastante: soccorsi sul posto

Frosinone - Lo schianto tra Piazzale Europa e Corso Francia. Sul posto ambulanze, Vigili del Fuoco e Forze dell’ordine

Cassino -“Insieme contro la violenza di genere”, all’Itis Majorana un confronto tra studenti e istituzioni

L’eurodeputato Maria Veronica Rossi sprona le ragazze a non farsi mai intimidire: “Puntate dritto al vostro obiettivo”

Regione – La morte di Gianmarco Pozzi finisce sul tavolo della commissione Antimafia

Ponza - Il padre Paolo è stato ascoltato per due ore. La garanzia è che le indagini avranno da oggi un percorso più rapido

Operazione ‘Alto Impatto’: territorio presidiato. Scattano segnalazioni, sequestri e multe

La Polizia di Stato di Sora, nel fine settimana appena trascorso, è stata impegnata in un'intensa attività di controllo del territorio

Regione – Si versa addosso liquido infiammabile e minaccia di darsi fuoco: il dramma in tribunale

Latina - Un gesto dettato dalla disperazione per una causa che si dura diversi anni sull’incidente nel quale è morta la moglie

Vico nel Lazio – Il nuovo comandante della stazione carabinieri è il maresciallo Serino

Accolto con grande fiducia, Serino Raffaele sarà di sicuro un punto di riferimento della popolazione locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -