Alta velocità in Ciociaria, Battisti chiede audizione urgente in Commissione trasporti

La consigliera Pd: "Mi auguro che questa audizione possa rappresentare un’occasione concreta anche per risolvere i problemi esistenti"

La Consigliera regionale del Partito Democratico del Lazio, Sara Battisti, ha formalmente richiesto la convocazione di un’audizione presso la VI Commissione “Lavori pubblici, Infrastrutture, Mobilità e Trasporti” per fare il punto sull’andamento della sperimentazione dell’Alta Velocità sulla linea ferroviaria Roma-Cassino e sul progetto di realizzazione della stazione AV a Ferentino. 

“Questo progetto – sottolinea – rappresenta un’infrastruttura strategica per il territorio del Lazio, fondamentale per decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori, studentesse e studenti che ogni giorno si spostano dalla provincia di Frosinone verso Roma. Non solo: l’Alta Velocità potrà dare un impulso decisivo anche allo sviluppo turistico e industriale dell’area”. – Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio. 

“La richiesta di audizione – prosegue – indirizzata al Presidente della VI Commissione, Cosmo Mitrano, mira a coinvolgere, oltre all’assessore Ghera, tutte le parti interessate, inclusi Trenitalia, Ferrovie dello Stato e RFI, al fine di analizzare i dati relativi alla sperimentazione in corso e conoscere le intenzioni delle aziende sul futuro del servizio e degli investimenti infrastrutturali. Proprio in questi giorni, peraltro, il Presidente Francesco Rocca ha confermato l’impegno della Regione nel portare avanti il progetto, in continuità con il lavoro avviato dall’amministrazione Zingaretti. È ora fondamentale che il Consiglio regionale contribuisca attivamente alla discussione, acquisendo tutte le informazioni necessarie per garantire che questo intervento risponda alle esigenze del territorio. Esigenze – conclude – che comprendono l’urgenza di affrontare i disagi che continuano a colpire la linea ferroviaria regionale, compromettendo la qualità del servizio per i pendolari. Mi auguro che questa audizione possa rappresentare un’occasione concreta per risolvere i problemi esistenti e rafforzare un progetto che può cambiare il volto della mobilità nel Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -