Ambiente, Novelli: “Verso la transizione ecologica con il piano della qualità dell’aria”

Il presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio evidenzia l'importanza dell'approvazione in Consiglio

“Con l’approvazione in Consiglio Regionale, del piano di qualità dell’aria la Regione Lazio viaggia in maniera spedita verso la transizione ecologica coniugandola con lo sviluppo sostenibile del territorio”. Lo dichiara Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio.

“Si tratta di un piano molto ambizioso- prosegue Novelli- che prevede una dotazione finanziaria di circa 3 miliardi di euro con un’incidenza notevole sulle politiche ambientali dei prossimi anni. Pensiamo, infatti, agli investimenti inerenti la mobilità sostenibile, l’efficientamento energetico e l’abbattimento delle CO2”.

“Un lavoro corposo, quindi, di cui l’Assessorato alla Transizione Ecologica, guidato da Roberta Lombardi, è stato assolutamente protagonista – prosegue il Presidente- ed a cui vanno i miei ringraziamenti per l’impegno portato avanti in sinergia con la Commissione Agricoltura e Ambiente”.

“Un risultato che ci permette, inoltre, di portare la Regione Lazio fuori dalla procedura di infrazione dell’Unione Europea dovuta propria al mancato aggiornamento del piano. Un lavoro, quindi, che consente alla nostra Regione di essere all’avanguardia, anche agli occhi dell’Europa, su tematiche così importanti e di strettissima attualità e preminente necessità”- conclude Novelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -