Ambulanze bloccate allo ‘Spaziani’, Maura: “Sanità ridotta a brandelli”

Il consigliere provinciale di Fratelli d'Italia, candidato alla regionali del Lazio, punta l'indice contro il sistema sanitario

“Mancanza di posti letto e carenza di medici nel pronto soccorso dell’ospedale ‘Spaziani’ di Frosinone: un mix esplosivo che, nella notte fra lunedì e martedì, ha provocato l’ennesimo black out con il fermo di oltre 10 ambulanze costrette ad interrompere per ore il loro indispensabile servizio”. La denuncia è del consigliere provinciale Daniele Maura, candidato alla Regionali. La notizia dell’emergenza nei pronto soccorso della provincia è stata riportata dal nostro quotidiano nella mattinata di ieri.

“È infatti accaduto che la struttura di emergenza del Capoluogo (ma analoghe criticità si registrano anche negli altri nosocomi di Alatri, Cassino e Sora) non è stata in grado di prendere in carico i pazienti arrivati in ambulanza e che quindi sono dovuti  rimanere sulle barelle in attesa di un posto letto. Di conseguenza, i mezzi di soccorso sono rimasti bloccati a lungo, in alcuni casi per tutta la notte, senza poter più rispondere alle chiamate di soccorso”.

“I parenti dei pazienti in attesa di un ricovero hanno quindi tempestato di telefonate il 112 e il 113 richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine al fine di assicurare un posto e cure adeguate ai propri congiunti. Una situazione assurda e incivile, che conferma quanto la sanità provinciale e regionale siano state devastare da 10 anni di gestione-Zingaretti. Un quadro molto negativo, che appena un mese fa è stato denunciato anche dal Tg satirico ‘Striscia la Notizia’, rispetto al quale poco o nulla ha fatto la Asl”.

“La sanità va rifondata dalle radici e sarà nostro compito, dopo le elezioni regionali del 12 e 13 febbraio, portarla a livelli degni di un Paese civile e in grado di offrire servizi adeguati ed efficienti ai cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -