“Amministrazione inconcludente”, Noi per Torrice critica la maggioranza

I consiglieri di opposizione attaccano aspramente il sindaco Assalti sulla Tari. Nel mirino anche la questione bilancio

“Sono mesi che questa minoranza cerca di correggere gli errori di questa amministrazione. È stato recentemente pubblicato e disponibile sull’albo dell’ente il regolamento della tari che ha sostituito il precedente regolamento approvato nel 2020 dall’amministrazione Assalti e come volevasi dimostrare la nuova amministrazione anche in questo caso ha peggiorato la situazione”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri del Gruppo noi per Torrice Fabrizio De Santis , Valtere Tallini e Giammarco Florenzani.

“Infatti, per le case a disposizione, ovvero vuote anziché confermare il numero minimo di utenti pari a uno lo ha portato a tre con un aggravio di spese per tutti coloro che hanno le case vuote, una vera ingiustizia ma soprattutto contrario a quello che è il principio della Tari ‘chi più sporca più paga. Insomma una casa a disposizione a Torrice viene tassata come se vi fossero tre occupanti! Ma il Sindaco e la sua maggioranza li hanno letti ed avallati questi regolamenti? Questo è il risultato del cambiamento. Quando cambiare vuol dire mettere in ginocchio una comunità. Per non parlare del fatto che tutti i comuni d’Italia hanno convocato il Consiglio Comunale per approvare il bilancio consolidato entro il 30 settembre tranne il nostro comune di Torrice, assente”.

“E non osiamo immaginare come vada a finire con il piano di rientro del debito creato e gestito da questi dilettanti. E nel caos totale la nuova segretaria sembra aver abbandonato l’amministrazione al suo destino visto che non si vede da settimane in Comune”.

“Altri responsabili arrivati da pochissimo sono andati via subito. E chi è rimasto o rimarrà per poco descrive una situazione di totale disagio con i cittadini che ci riferiscono di responsabili in Comune costretti ad una fortissima difficoltà emotiva. Dovrà intervenire la Prefettura per rimettere ordine. Il Sindaco valuti se è in grado di continuare a ricoprire con serenità il ruolo affidatogli. Il tempo delle mele è finito ed in meno di un anno non è rimasto nemmeno il torsolo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio sopra e sotto Ceprano, tra ragazzi in fuga e politici laureandi in “supercazzole”

Quadro di una provincia divisa a metà dalle vicende della manifattura ma accomunata dall'assenza di idee di una classe dirigente carrierista

Elezioni Ceccano – Lo scontro entra nel vivo, Liburdi contro la campagna elettorale della sinistra

Rino Liburdi contro le proposte della sinistra: "Un gruppo di potere senza idee, rivitalizzato da una vicenda giudiziaria"

Cotral, oltre nove milioni di utili e investimenti per il futuro: ok al bilancio dall’assemblea dei soci

Certificato l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario. Soddisfazione espressa da Rocca, Cipolla e Ghera

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -