Anagni – Frana di via Calzatora, LiberAnagni chiede un confronto aperto sulla questione sicurezza

LiberAnagni chiede anche un aggiornamento ufficiale da parte dell’Amministrazione sulle prossime fasi dell’intervento

Anagni – A pochi mesi dalla riapertura a senso unico alternato della strada, chiusa per tre anni a causa del movimento franoso, emergono nuove preoccupazioni sulla sicurezza di Via Calzatora. Con la Determinazione Settoriale n. 42 Determinazione Registro Generale n. 183 del 03/02/2025 del SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO ED URBANISTICA, il Comune ha rilevato che “continuano a presentarsi segni di dissesti tali da far temere per la pubblica e privata incolumità” e che i sopralluoghi tecnici hanno evidenziato un “concreto stato di pericolo”. La stessa determina sottolinea la necessità di un “intervento urgente” per la “messa in sicurezza del tratto non ancora franato, al fine di rimuovere ogni situazione di pericolo presente e potenziale per la pubblica incolumità”. – Ad intervenire sulla questione con una nota è LiberAnagni.

“Su questo tema, vista anche la riapertura, riteniamo fondamentale che l’Amministrazione condivida con la cittadinanza informazioni chiare sullo stato attuale dell’area e sulle azioni che intende intraprendere. La sicurezza pubblica è un tema che merita attenzione e comunicazione trasparente, affinché tutti possano essere consapevoli degli sviluppi e delle eventuali misure necessarie. – Proseguono da LiberAnagni – Poiché ogni Comune dovrebbe agire avendo a cuore la tutela del territorio e dei suoi cittadini, auspichiamo un aggiornamento ufficiale da parte dell’Amministrazione sulle prossime fasi dell’intervento, in modo da informare tempestivamente la popolazione, dissipando dubbi e preoccupazioni. Una determina simile, senza la giusta comunicazione, rischia di generare apprensione nei cittadini o, peggio, di trasmettere il messaggio errato di voler far passare il tema in sordina per evitare malcontenti. Chiediamo quindi chiarezza e un confronto aperto su questa vicenda, nell’interesse della sicurezza e del benessere di tutta la comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -