Anagni – Frana di via Calzatora, LiberAnagni chiede un confronto aperto sulla questione sicurezza

LiberAnagni chiede anche un aggiornamento ufficiale da parte dell’Amministrazione sulle prossime fasi dell’intervento

Anagni – A pochi mesi dalla riapertura a senso unico alternato della strada, chiusa per tre anni a causa del movimento franoso, emergono nuove preoccupazioni sulla sicurezza di Via Calzatora. Con la Determinazione Settoriale n. 42 Determinazione Registro Generale n. 183 del 03/02/2025 del SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO ED URBANISTICA, il Comune ha rilevato che “continuano a presentarsi segni di dissesti tali da far temere per la pubblica e privata incolumità” e che i sopralluoghi tecnici hanno evidenziato un “concreto stato di pericolo”. La stessa determina sottolinea la necessità di un “intervento urgente” per la “messa in sicurezza del tratto non ancora franato, al fine di rimuovere ogni situazione di pericolo presente e potenziale per la pubblica incolumità”. – Ad intervenire sulla questione con una nota è LiberAnagni.

“Su questo tema, vista anche la riapertura, riteniamo fondamentale che l’Amministrazione condivida con la cittadinanza informazioni chiare sullo stato attuale dell’area e sulle azioni che intende intraprendere. La sicurezza pubblica è un tema che merita attenzione e comunicazione trasparente, affinché tutti possano essere consapevoli degli sviluppi e delle eventuali misure necessarie. – Proseguono da LiberAnagni – Poiché ogni Comune dovrebbe agire avendo a cuore la tutela del territorio e dei suoi cittadini, auspichiamo un aggiornamento ufficiale da parte dell’Amministrazione sulle prossime fasi dell’intervento, in modo da informare tempestivamente la popolazione, dissipando dubbi e preoccupazioni. Una determina simile, senza la giusta comunicazione, rischia di generare apprensione nei cittadini o, peggio, di trasmettere il messaggio errato di voler far passare il tema in sordina per evitare malcontenti. Chiediamo quindi chiarezza e un confronto aperto su questa vicenda, nell’interesse della sicurezza e del benessere di tutta la comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -