Anagni – Inaugurato il parco multivalente, Ciacciarelli: “Risposta di civiltà alla comunità”

"Trasformato un luogo contraddistinto dal degrado e dall’abbandono in un modello di riferimento per la riqualificazione delle periferie"

“Nella giornata di ieri ho partecipato con grande soddisfazione, insieme all’amministrazione comunale di Anagni, all’inaugurazione del nuovo parco multivalente realizzato nel quartiere di Osteria della Fontana, un’opera che vede la realizzazione di un campo polivalente per lo svolgimento di diverse discipline sportive tra cui il calcio a 5, il basket e la pallavolo, oltre alla presenza di un’area giochi per bambini ed un’area verde destinata alle persone più anziane, costituendo così la compiuta rappresentazione del riscatto e della riqualificazione dell’intero quartiere”. Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

“Un’opera di cui vado particolarmente orgoglioso in quanto mi ha visto, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Anagni, direttamente coinvolto in qualità di Consigliere Regionale durante la precedente legislatura, riuscendo ad ottenere per tale intervento un finanziamento di 265 mila euro da parte della Regione Lazio, indispensabile per la completa realizzazione del progetto. – Prosegue Ciacciarelli.

Con la realizzazione del parco multivalente siamo riusciti a dare una risposta di civiltà attesa dall’intera comunità, trasformando un luogo contraddistinto dal degrado e dall’abbandono in un modello di riferimento per la riqualificazione delle periferie. In questi giorni infine si convocherà il tavolo tecnico per verificare condizioni e modalità per la realizzazione della rotatoria all’uscita del casello autostradale di Anagni-Fiuggi, un intervento importante per il quale vi è tutto il mio impegno e collaborazione”. 

Un ringraziamento particolare ai Consiglieri Comunali Antonio Necci e Guglielmo Vecchi, all’Assessore Vittorio D’Ercole ed al Sindaco Daniele Natalia per essersi resi, fin dall’origine, promotori del progetto e per aver sempre creduto nella sua realizzazione”. Conclude l’Assessore Regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -