Anagni Jazz Fest, torna la tre giorni di musica: il programma

Un programma ricco che offre la possibilità di ascoltare concerti che spaziano dalle sonorità più classiche del genere a quelle d’avanguardia

Il 29-30-31 luglio Anagni tornerà ad essere palcoscenico privilegiato per la scena della grande musica jazz italiana ed internazionale con la VI Edizione dell’Anagni Jazz Fest.

La kermesse, organizzata dalla neocostituita “Asso Jazz Music Fest” presieduta dal Dott. Luca Pierron, che dell’Anagni Jazz Fest è ideatore e direttore artistico, ha il patrocinio del Comune di Anagni e della Provincia di Frosinone ed il sostegno di Unindustria e del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone.

I concerti dell’Anagni Jazz Fest si terranno in Piazza Giovanni Paolo II con il seguente programma:

29 luglio

·         Ore 19:30: Eva Schubert Quartet, Danilo Blaiotta, Enrico Mianulli, Massimo Di Cristofaro

·         Ore 21:30: Lino Patruno Jazz Show (con consegna attestato alla carriera)

30 luglio

·         Ore 19:30: Refice Jazz Ensemble (diretto da Filiberto Palermini)

·         Ore 21:30: Quartetto Fassi-Sipiagin

31 luglio

·         Ore 19:30: Snap Quintet (Andrea Zanchi, Andrea Pace, Steve Cantarano, Massimo D’Agostino, Davide Di Pasquale)

·         Ore 21:30: Quartetto Gegè Munari-Cuculo (guest star Fabrizio Bosso)

Quello della VI Edizione dell’Anagni Jazz Fest è un programma ricco, che offre a cultori ed appassionati del jazz, ma anche a semplici curiosi, la possibilità di ascoltare concerti che spaziano dalle sonorità più classiche del genere a quelle d’avanguardia e sperimentali. La commistione di stili diversi è stata fin dalla prima edizione la cartina di tornasole dell’Anagni Jazz Fest, secondo l’impostazione che il direttore artistico Luca Pierron ha voluto dare alla kermesse jazzistica della città dei papi, che conferma anche quest’anno l’elevato standard qualitativo dei concerti.

Il Sindaco di Anagni Daniele Natalia, da sempre sostenitore dell’iniziativa, dichiara:  «Credo che questa VI Edizione dell’Anagni Jazz Fest sia il compimento positivo di una prima fase, votata allo sviluppo ed al radicamento sul territorio, di diffusione della “cultura del jazz” nella nostra città. Con la fondazione nel maggio scorso della “Asso Jazz Music Fest” del Dott. Pierron, realtà in grado di organizzare e sostenere la manifestazione, si è passati ad una sorta di “istituzionalizzazione” del Festival, che è diventato ormai un appuntamento fisso e rilevante del nostro programma di eventi estivi.

Grazie all’impegno ed al lavoro di Luca Pierron ed al sostegno dell’Amministrazione Comunale, l’Anagni Jazz Fest ha inserito la nostra città in un circuito importante, quello dei festival jazzistici, che nel territorio della Provincia di Frosinone vanta una tradizione ormai consolidata e di grande successo». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -