Anagni – Sanofi, i lavoratori lasciati a casa prima di Natale scrivono una lettera all’azienda

Intanto l'UGL Chimici ha organizzato un nuovo sit-in con raccolta firme davanti ai cancelli della Sanofi a sostegno dei lavoratori

Nuovo sit-in dell’UGL Chimici davanti ai cancelli della Sanofi di Anagni a sostegno dei lavoratori in staff leasing che l’azienda farmaceutica ha allontanato senza alcuna spiegazione. I rappresentanti sindacali hanno dato vita ad una raccolta firme tra gli impiegati e operai dello stabilimento (più di 60 in circa un’ora), per chiedere ai vertici della multinazionale di rivedere la propria posizione e stabilizzare lavoratori che per molti anni hanno prestato il proprio servizio con grande professionalità. Lasciati a casa retribuiti, prima della scadenza del contratto, a ridosso del Natale, ai lavoratori è stato anche impedito di partecipare ad un’assemblea interna per far evitare un loro contatto con i colleghi. – Così in una nota stampa l’Ugl Frosinone.

La lettera dei lavoratori all’azienda

Contemporaneamente è stata inviata una lettera al CEO Sanofi Paul Hudson e al Presidente Marcello Cattani. Una missiva accorata che recita così: “Gent.ssimi CEO dott. Paul Hudson e Presidente dott. Marcello Cattani, a scriverVi sono 10 Lavoratori dello Stabilimento della Sanofi di Anagni. In Italia vige una legge per la quale le aziende possono usufruire del lavoro di personale assunto da un’altra società. Noi tutti lavoriamo all’interno del sito da tanti anni e non siamo mai stati assunti con contratto Sanofi. Pur sentendoci parte integrante di Sanofi, lavorandovi chi da 15, chi da 14, chi da 10, chi da 8 anni, l’azienda ci ha comunicato che non intende più avvalersi delle nostre professionalità e vuole restituirci alla società interinale. Non capiamo il perché di questa decisione! Pensavamo infatti, dopo tanto tempo, impegno e dedizione, che avremmo avuto l’agognato contratto a tempo indeterminato.

La decisione dell’azienda, se non verrà revocata, ci costringerà a vivere nella più completa incertezza, poiché le tutele che si hanno come lavoratori in Staff leasing interinali, nel momento in cui si perde il lavoro, non sono le stesse di un normale contratto a tempo indeterminato. La Sanofi ad Anagni sta investendo, continua ad assumere personale a tempo determinato, e ha dato luogo ad un esodo incentivato in maniera importante per dipendenti che volevano andar via. Noi crediamo nei valori di Sanofi, nell’attenzione che ha sempre dimostrato nei confronti dei dipendenti, nella sensibilità dell’azienda verso le famiglie e il benessere dei lavoratori. Tuttavia oggi ad Anagni questi valori stanno venendo meno, e di ciò vorremmo che anche voi fosse al corrente. Tra di noi ci sono anche figli di ex dipendenti, di madri e padri che hanno lavorato ad Anagni per 40 anni. Oggi sono con le lacrime agli occhi, non riconoscono più l’azienda che hanno lasciato, lo spirito di attenzione nei riguardi del dipendente che vigeva ai loro tempi dove una stretta di mano valeva più di ogni altra cosa. Tutto questo oggi sembra venuto meno. Proprio a ridosso del Natale, viviamo nella più profonda inquietudine. Nelle nostre case, purtroppo non vige il clima di serenità che dovrebbe esserci in questo periodo. Tra qualche mese non sapremo come mantenere i nostri figli, come onorare i mutui ed i prestiti che abbiamo fatto per acquistare le nostre case. Lavorando da tutti questi anni in Sanofi, abbiamo raggiunto una grande professionalità, tuttavia la nostra età anagrafica difficilmente ci porterà a trovare un nuovo lavoro. Speriamo che abbiate compreso la situazione che stiamo vivendo e auspichiamo un vostro aiuto, poiché non sappiamo proprio più che fare, se non pregare ed avere fede che qualcuno si ricordi di noi. Cogliamo l’occasione per un sincero augurio di Buon Natale”.

L’UGL Chimici annuncia che continuerà a stare al fianco dei dieci lavoratori con nuove iniziative di protesta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -