Anagni – Zona industriale, l’asse viario sarà finalmente completato: dalla Regione 2,9 milioni di euro

Angelilli e Rinaldi: «Opera strategica per attrarre investimenti e favorire lo sviluppo». L'annuncio dopo anni di attesa

Approvato lo schema di accordo tra Regione LazioAstral Comune di Anagni per il completamento dell’asse viario in località Selciatella. Dopo anni di attesa l’opera sarà finalmente completata e messa in sicurezza.

L’ok è arrivato dalla Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di Ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi, di concerto con la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli.

L’importo complessivo dell’accordo per la realizzazione dell’opera è di oltre 2,9 milioni di euro. L’intervento prevede la progettazione, la gestione della conferenza dei servizi, l’affidamento e l’esecuzione dell’intervento per un’area strategica all’interno della Zona industriale nel comune di Anagni.

Infrastrutture per lo sviluppo

«La Regione Lazio conferma il suo impegno nel ricoprire un ruolo strategico per lo sviluppo del territorio. L’accordo per completare l’asse viario nella zona industriale di Anagni dimostra la capacità politica della Giunta Rocca nel garantire crescita e competitività, rendendo il Lazio un polo di eccellenza per le nuove tecnologie. La nostra missione è quella di rafforzare questa posizione a livello internazionale per attrarre investimenti futuri», ha spiegato la vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli.

«L’accordo tra la Regione Lazio, Astral e il Comune di Anagni, ci permette di completare un asse viario strategico nella zona industriale del Frusinate. Un impegno che la nostra amministrazione ha assunto con senso di responsabilità per dare risposte concrete al territorio e alle aziende che investono nella nostra regione, contribuendo allo sviluppo e all’attrattività del Lazio», ha dichiarato l’assessore Manuela Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Adeguamento del piano regolatore, c’è l’avviso pubblico per la selezione di professionisti

L’Assessore di FdI Giorgio Tagliaferri: "Atto determinante per la città ed ottimo risultato per l'amministrazione"

Sistemi locali lavoro: la provincia di Frosinone resiste. Capoluogo leader per produttività, a Cassino primato di aziende ad alta tecnologia

Servirebbero dati aggiornati per analizzare la tendenza degli ultimi cinque anni, alla luce della deindustrializzazione legata all'auto

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -