Ance Lazio, Stefano Stellino è il nuovo presidente dei giovani imprenditori

Già presidente di ANCE Giovani Frosinone, commenta: "Il ruolo dei giovani imprenditori cruciale per guidare l’innovazione e la competitività"

L’Ing. Stefano Stellino, giovane imprenditore di Ance Frosinone, è stato eletto Presidente dei Giovani Imprenditori ANCE del Lazio, un incarico prestigioso che premia il valore, la competenza e l’impegno profuso nel corso degli anni all’interno del sistema associativo di ANCE. Un riconoscimento che lo pone alla guida di un settore in continua evoluzione, dove innovazione, sostenibilità e digitalizzazione rappresentano le leve fondamentali per affrontare le sfide del futuro.

Già Presidente di ANCE Giovani Frosinone, Stellino si è distinto per il suo impegno costante nella crescita e nel rafforzamento del settore delle costruzioni, con particolare attenzione alla promozione di nuove opportunità per i giovani imprenditori, all’integrazione delle tecnologie digitali nei processi produttivi e al sostegno delle imprese nella transizione verso un’edilizia più moderna e sostenibile.

“Ruolo dei giovani cruciale per innovazione e competitività”

“La mia elezione alla guida di ANCE Giovani Lazio rappresenta un grande onore e al tempo stesso una responsabilità che affronterò con il massimo impegno – ha dichiarato Stellino –. Il nostro settore sta attraversando una fase di grandi cambiamenti, e il ruolo dei giovani imprenditori sarà cruciale per guidare l’innovazione e la competitività delle nostre aziende. Proseguirò il lavoro già avviato, rafforzando il dialogo con le istituzioni e promuovendo iniziative concrete per supportare la crescita delle imprese edili della regione.”

L’elezione di Stellino rappresenta anche un importante riconoscimento per ANCE Giovani Frosinone, che si conferma una realtà associativa di riferimento nel panorama regionale. La sua nomina rafforza il ruolo dell’associazione nella promozione di una nuova cultura d’impresa, orientata all’innovazione, alla formazione e alla valorizzazione del capitale umano.

Sotto la sua guida, ANCE Giovani Lazio si prepara ad affrontare le sfide future con determinazione e visione strategica, favorendo il confronto tra i giovani imprenditori e le istituzioni, sostenendo lo sviluppo di progetti innovativi e incentivando politiche che rendano il settore delle costruzioni sempre più competitivo, efficiente e attrattivo per le nuove generazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -