“Andare verso, Andare oltre”: una giornata sui diritti delle persone con disabilità

Un appuntamento organizzato dalla ASL per giovedì 29 maggio, dalle ore 8:30, in Sala Teatro presso l’Ospedale Spaziani

Un’attenzione nei confronti dei diritti delle persone con disabilità e sulle difficoltà ancora attuali nel loro percorso verso l’autonomia. Sono questi i temi che l’ASL Frosinone affronterà giovedì 29 maggio, dalle ore 8:30, in Sala Teatro presso l’Ospedale Spaziani con “Andare verso, Andare oltre”, giornata organizzata dalla Struttura Residenziale Terapeutico Riabilitativa Estensiva Franco Basaglia contro lo stigma della disabilità.

L’incontro sarà un’occasione di riflessione e approfondimento attraverso testimonianze ed esperienze degli ospiti dei servizi della UOC Residenzialità e Semi-Residenzialità. Saranno presentati i progetti della UOC Residenzialità e Semi-Residenzialità dell’Azienda Sanitaria e il libro dal titolo “Difettosa” scritto dall’autrice Nagla Augelli. Previsto anche l’intervento di numerosi rappresentanti di Cooperative, Associazioni e Osservatori impegnati nel mondo della disabilità.

Elemento centrale, in linea con il tema dell’evento, è l’organizzazione curata direttamente dagli utenti del Servizio, a partire dall’ideazione e progettazione del momento per arrivare fino alla cura grafica della locandina e alla realizzazione della timeline degli interventi.

La giornata, aperta alle associazioni, ai professionisti sanitari, ai rappresentanti del mondo del Terzo Settore e delle Istituzioni e ai cittadini, è un’importante occasione di crescita e sensibilizzazione per tutto il territorio: l’obiettivo è rafforzare l’impegno della comunità a favore delle persone disabili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -