Angelo e Giuseppe Molle, storia di un martirio: il ricordo dei fratelli torturati e uccisi dai nazisti

Roccasecca - A ottant’anni dalla strage, di concerto con i familiari, l'Amministrazione ha voluto rendere omaggio ai due caduti

La città di Roccasecca ha ricordato il triste destino di due fratelli catturati e uccisi dai nazisti durante la seconda guerra mondiale: Angelo e Giuseppe Molle, fatti prigionieri lungo la linea Gustav, furono portati a Tagliacozzo dove, dopo essere stati seviziati e torturati insieme ai fratelli Durante, furono uccisi tra il 27 e il 28 maggio 1944.

A ottant’anni da quella strage l’Amministrazione comunale di Roccasecca, di concerto con i familiari dei fratelli Molle, ha voluto rendere omaggio ai due caduti con una messa in suffragio che si è svolta presso la chiesa di Santa Margherita, officiata dal parroco don Xavier Razanaday e con un successivo momento di raccoglimento nei pressi della stele a loro dedicata realizzata dal maestro Giuseppe Rezza e collocata nei pressi di largo San Tommaso.

Presso la stele è stata deposta una corona di fiori, don Xavier ha impartito la benedizione ed è stato ricordato il sacrificio dei due fratelli roccaseccani.

“Gli eventi come quello legato al martirio di Angelo e Giuseppe Molle – ha detto il vicesindaco di Roccasecca Valentina Chianta – ci ricordano cosa significa essere un territorio in guerra e ci ammoniscono sull’importanza di lavorare per la pace. Oggi infatti, a ottant’anni da quegli avvenimenti, dobbiamo purtroppo prendere atto come la pace non sia più scontata. Sta a tutti noi impegnarci per salvaguardarla e per tutelarla, anche nel ricordo di coloro che, come i fratelli Molle, hanno dato la vita per affermarla. Grazie a tutti i presenti, ai familiari che sono stati presenti alla cerimonia”.

“Due eroi protagonisti di una storia di coraggio – ha aggiunto il sindaco Giuseppe Sacco – ai quali abbiamo voluto dedicare una stele nel 2019, realizzata dal maestro Rezza proprio per non dimenticare il sacrificio di uomini come loro che hanno contribuito a riscattare il nostro paese e a riconsegnarci un’Italia libera e democratica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -