Animali, torna la Giornata Nazionale Enpa contro l’abbandono

I volontari saranno impegnati in oltre 100 piazze nella loro opera di educazione e sensibilizzazione al problema

Abbandono degli animali: un fenomeno tristemente diffuso e noto, soprattutto in estate. Sono ancora, difatti, tante, troppe, le storie di crudeltà verso quelli che dovrebbero essere i nostri amici fedeli a quattro zampe e che invece vengono lasciati a morire di fame, sete, sotto il sole. Ma fortunatamente c’è chi lotta per salvarli, per restituirgli la dignità e l’affetto che meritano. C’è chi lotta per fermare questo raccapricciante fenomeno, per diffondere la cultura della sensibilità.

L‘Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) scende in campo, in piazza, ogni giorno. Con i loro progetti, i loro rifugi, le loro cure per i tanti animali lasciati soli, presi magari per sfizio e abbandonamenti per una vacanza o per i ‘costi troppo alti’ da sostenere. Oggi e domani Enpa è presente ancor di più perché è stata istituita la Giornata Nazionale contro l’abbandono. La lodevole iniziativa dei volontari dell’Enpa, come detto, avrà luogo oggi – sabato 2 luglio – e domani, domenica 3 luglio. Lo slogan della campagna di quest’anno è “Con te. Sempre”, un concetto che dovrebbe essere scontato quando si accolgono un cane o un gatto in famiglia, ma che purtroppo si rivela spesso una mera utopia.

Sono moltissime le iniziative in tutta Italia: i volontari saranno impegnati in oltre 100 piazze nella loro opera di educazione e sensibilizzazione al problema. Restando al nostro territorio, per far comprendere l’entità della criticità, solo in questa settimana Enpa ha recuperato in Ciociaria 57 cuccioli di cani. Un numero che dovrebbe far rabbrividire.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -