Annullamento del trasferimento del 72° stormo, mozione approvata all’unanimità

L'Assessore Marucci ha presentato la mozione per il 72° stormo dell’aeronautica militare e per la scuola Elicotteristi di Frosinone

Paliano – Nel Consiglio Comunale di giovedì 7 novembre, l’Assessore Simone Marucci ha presentato la mozione di proposta di annullamento del trasferimento del 72° stormo dell’aeronautica militare e della scuola Elicotteristi da Frosinone a Viterbo, proposta votata all’unanimità.

«A seguito dell’invito della Provincia di Frosinone – ha dichiarato l’Assessore Marucci – abbiamo presentato al Consiglio Comunale questa proposta perché ben consapevoli che il trasferimento della scuola elicotteristi, oltre a trascurare il fatto che il 72° stormo rappresenta un’eccellenza nel campo della formazione al volo, porterebbe a danni ingenti anche a livello socio-economico. Lo spostamento di questa scuola infatti, porterebbe con sé un inevitabile calo dell’indotto industriale visto che, ad essa, sono legate diverse attività del settore e di logistica operativa del sito. Con la mozione approvata auspichiamo quindi di poter incidere positivamente sulla futura permanenza della scuola elicotteristi».

Il Sindaco Domenico Alfieri: «Abbiamo accolto con favore la proposta della Provincia di Frosinone di sostenere la richiesta di annullamento del trasferimento. Siamo convinti che una tale azione inciderebbe in maniera sicuramente negativa su ogni settore socio-economico non solo della città di Frosinone, ma di tutto il territorio circostante, per questo non possiamo restare indifferenti a questa decisione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -