Apertura straordinaria e visita all’Affresco di San Sisto del Cavalier d’Arpino: l’appuntamento

Alatri - Domani è in programma l'evento. Si visiteranno anche la Chiesa di San Francesco e l'Acropoli di Alatri con le due porte

Una visita guidata gratuita è in programma ad Alatri domani, domenica 23 Aprile 2023, alle ore 15:00, per l’appuntamento con il Grand Tour ad Alatri Città dei Ciclopi e l’apertura straordinaria dell’Affresco di San Sisto del Cavalier d’Arpino.

Una visita speciale e completamente gratuita della città dei ciclopi, della Basilica di San Paolo dove tra i tanti tesori si potrà ammirare l’affresco restaurato del Cavalier d’Arpino, che raffigura San Sisto I che si trova nella Sala Grande dell’Episcopio della città. L’opera di Giuseppe Cesari, maestro del Caravaggio, noto a tutti come il Cavalier d’Arpino, interprete di primo ordine dell’arte romana e italiana dell’ultimo scorcio del cinquecento.

L’itinerario si completa con la visita del Cristo nel Labirinto (un affresco unico al mondo all’interno di un cunicolo nei locali annessi al Chiostro di San Francesco, il Cristo nel Labirinto è divenuto oggetto di un interesse crescente vista la sua unicità, costituita dalla raffigurazione del tema figurativo del Cristo “Pantocrator” al centro del simbolo arcaico del Labirinto. Si visiteranno anche la Chiesa di San Francesco e l’Acropoli di Alatri con le due porte: la Porta Minore e la Porta Maggiore. 

L’Acropoli di Alatri, costruzione ciclopica di epoca Preromana, rappresenta, insieme alla cinta urbana, il monumento più antico e celebrato della città. La sua ardita struttura di contenimento, caratterizzata da possenti muraglie in opera poligonale, enormi pietre posate senza l’uso di malta, racchiude una vasta area sopraelevata (19.000 mq) posta al centro dell’abitato cittadino. Durante la giornata si terrà il tradizionale Mercatino di Artigianato nel Borgo. – Fonte Ciociaria Turismo.

Come Partecipare

Partenza visite guidate con le Guide Cicerone: appuntamento alle ore 15:00 presso la sede della Pro Loco di Alatri. Per prenotare e/o disdire, indicare città delle visita guidata, giorno, numero partecipanti, orario di vista scelto e un nominativo di riferimento: 3297770903 (WhatsApp) prenotazioni@ciociariaturismo.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -