Arce – Frana in contrada Tramonti, partiti gli interventi di messa in sicurezza

Avviati da alcune settimane i lavori per la sistemazione dei movimenti franosi con le conseguenti opere di recupero ambientale

Arce – Messa in sicurezza idrogeologica del territorio, partiti gli interventi in contrada Tramonti. Sono stati avviati da alcune settimane i lavori per la sistemazione di alcuni movimenti franosi con le conseguenti opere di recupero ambientale. L’intervento è una prima parte del finanziamento di due milioni e mezzo di euro ottenuto a fondo perduto dal Comune di Arce tramite gli investimenti di messa in sicurezza del territorio stanziati dal Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

L’iter procedurale per l’avvio dei lavori è stato piuttosto lungo ed ha richiesto una serie di fasi inerenti la progettazione e gli studi di fattibilità. In fase di attuazione, oltre all’intervento in località Tramonti, ci sono altri cantieri che dovrebbero partire nei prossimi mesi. Tra questi c’è quello importante che riguarda la mitigazione del rischio idrogeologico del centro storico con particolare riferimento ai versanti adiacenti la strada per Rocca d’Arce. Poi c’è il finanziamento per la sistemazione del movimento franoso e il conseguente recupero ambientale in località Frassi, sulla strada comunale S. Eleuterio-Tramonti. Ed infine un intervento che riguarda, assieme a quello di Tramonti, un’area ricadente in zona Fontanelle.

«Finalmente – ha detto il Sindaco Luigi Germani – siamo passati ad una fase esecutiva di questo importante finanziamento ottenuto dall’Amministrazione comunale. Una grande opportunità per il nostro paese grazie alla quale potremo sistemare una serie di zone con evidenti rischi idrogeologici a vantaggio dell’incolumità delle persone e delle cose. Ringrazio tutta l’Amministrazione comunale per il lavoro svolto finora, l’Assessore ai Lavori Pubblici, l’Ufficio tecnico e le imprese titolari degli appalti».

Soddisfazione per l’inizio dei lavori è stata espressa dall’Assessore ai Lavori Pubblici Sara Petrucci. «Era importante – ha detto – avviare nei tempi questa serie di cantieri che riguarderanno diverse zone del nostro territorio. Ricordo che questi sono fondi per la tutela del territorio e la risorsa idrica che provengono dall’Unione europea, grazie agli investimenti della Next Generation EU e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’intervento di Tramonti ha richiesto anche la chiusura temporanea al traffico della strada comunale, mentre la conclusione dei lavori è prevista nei mesi estivi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bimba chiusa in auto, la mamma chiede aiuto in preda al panico: salvata dai vigili del fuoco

Frosinone - Momenti di terrore quelli vissuti dalla mamma della piccola. Poi il lieto fine grazie al tempestivo intervento dei soccorsi

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -