Arce – Incendio divampa su Monte Piccolo, ennesima domenica di fuoco in provincia

Si attende l’intervento dei mezzi aerei e del DOS. Intanto sul posto ci sono Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Domenica di fuoco in provincia di Frosinone. L’ennesima di questa estate nera sul fonte incendi. Mentre una squadra di volontari della Protezione Civile era impiegata per il rogo in località Bagnara, a Monte San Giovanni Campano, – LEGGI QUI – la squadra della Protezione Civile sezione di Colfelice è intervenuta ad Arce per un nuovo incendio divampato a Monte Piccolo. Anche in questo caso la matrice è dolosa. Il DOS dei Vigili del Fuoco sta arrivando da Roma per coordinare le operazioni.

Le fiamme, in breve tempo, hanno raggiunto la parte alta del bosco bruciando tutto e sono visibili da chilometri di distanza. Impossibile intervenire da terra, per questo è stato richiesto l’intervento dei mezzi aerei dei Vigili del Fuoco che si stanno portando ad Arce in questi minuti. Il fronte è molto vasto e subito è tornato alla mente l’incendio che ad agosto scorso aveva devastato Monte Grande. Attivato il monitoraggio della zona per scongiurare il pericolo che il fuoco possa raggiungere le case ma al momento resta confinato sui monti tenendo la popolazione residente in località Tramonti con il fiato sospeso. Si spera che le piogge attese per le prossime ore e annunciate dall’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile, possano almeno essere utili per contrastare l’emergenza incendi in atto.

Aggiornamento: il rogo è stato domato poco prima delle 18.00 ed un elicottero sta ora operando per la bonifica. Da un primo sopralluogo, è emerso che una delle abitazioni della zona sia munita di telecamere di video sorveglianza che potrebbero aver ripreso l’autore di questo ennesimo atto incendiario. Della circostanza è stata informata l’Autorità giudiziaria e ora chi ha appiccato il fuoco potrebbe avere le ore contate. Avviate le indagini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -