Arce – Incendio divampa su Monte Piccolo, ennesima domenica di fuoco in provincia

Si attende l’intervento dei mezzi aerei e del DOS. Intanto sul posto ci sono Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Domenica di fuoco in provincia di Frosinone. L’ennesima di questa estate nera sul fonte incendi. Mentre una squadra di volontari della Protezione Civile era impiegata per il rogo in località Bagnara, a Monte San Giovanni Campano, – LEGGI QUI – la squadra della Protezione Civile sezione di Colfelice è intervenuta ad Arce per un nuovo incendio divampato a Monte Piccolo. Anche in questo caso la matrice è dolosa. Il DOS dei Vigili del Fuoco sta arrivando da Roma per coordinare le operazioni.

Le fiamme, in breve tempo, hanno raggiunto la parte alta del bosco bruciando tutto e sono visibili da chilometri di distanza. Impossibile intervenire da terra, per questo è stato richiesto l’intervento dei mezzi aerei dei Vigili del Fuoco che si stanno portando ad Arce in questi minuti. Il fronte è molto vasto e subito è tornato alla mente l’incendio che ad agosto scorso aveva devastato Monte Grande. Attivato il monitoraggio della zona per scongiurare il pericolo che il fuoco possa raggiungere le case ma al momento resta confinato sui monti tenendo la popolazione residente in località Tramonti con il fiato sospeso. Si spera che le piogge attese per le prossime ore e annunciate dall’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile, possano almeno essere utili per contrastare l’emergenza incendi in atto.

Aggiornamento: il rogo è stato domato poco prima delle 18.00 ed un elicottero sta ora operando per la bonifica. Da un primo sopralluogo, è emerso che una delle abitazioni della zona sia munita di telecamere di video sorveglianza che potrebbero aver ripreso l’autore di questo ennesimo atto incendiario. Della circostanza è stata informata l’Autorità giudiziaria e ora chi ha appiccato il fuoco potrebbe avere le ore contate. Avviate le indagini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -