Arce – La prima della stagione teatrale convince il pubblico: applausi per “Gl Manecut”

“Gl Ass d coppa”, spettacolo esilarante in dialetto ciociaro, conquista i presenti. Ora un ricco calendario di appuntamenti in programma

Arce – Grande successo per il primo appuntamento della Stagione Teatrale 2024/2025. Ospite del teatro comunale di Corso Umberto I, la compagnia “Gl Manecut” con lo spettacolo esilarante in dialetto “Gl Ass d coppa”. La commedia, scritta e diretta da Lorenzo e Selene Genovesi, è ambientata in un bar di un comune ciociaro, con tavolini di plastica, anziani che giocano a carte, paesani che si affacciano per consumare colazioni e aperitivi. È da lì che si intrecciano le storie dei protagonisti, in un microcosmo fatto di curiosità, invidia, malintesi e maldicenze dove non mancano colpi di scena, risate ed occasioni per riflettere.

All’inaugurazione della stagione teatrale hanno portato il saluto il Sindaco di Arce Luigi Germani e l’Assessore alla Cultura Alessandro Proia. «Il Teatro torna ad Arce – ha detto il primo cittadino – dopo il grande successo registrato lo scorso anno. Queste iniziative – ha aggiunto Germani – portano un valore aggiunto al nostro paese che in questi ultimi anni è tornato ad essere un riferimento culturale per il territorio. Questo grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale, dell’Assessore Alessandro Proia e alla dedizione di associazioni come La Lanterna che ha organizzato, oltre alla rassegna, dei laboratori di teatro destinati a bambini, adolescenti ed adulti a cui invito tutti a partecipare».

«C’eravamo lasciati a giugno – ha detto l’Assessore alla Cultura Alessandro Proia – con l’impegno di proporre in autunno una nuova stagione teatrale capace di alzare ulteriormente l’asticella. Il primo intervento messo in atto è stato quello di dotare la sala-teatro di un nuovo impianto audio più performante e più adatto alle esigenze sceniche. Sono stati acquistati dei microfoni ad archetto, un nuovo amplificatore ed un mixer digitale di ultima generazione gestibile in modalità wireless tramite tablet. Abbiamo previsto anche un nuovo impianto luci – ha concluso Proia – che sarà installato a breve e vedremo funzionante già dal prossimo spettacolo di novembre».

«Il mio primo ringraziamento – ha detto a margine della serata il Presidente de La Lanterna Giuseppe Antonio Violetta – va al pubblico che con grande entusiasmo sta sostenendo il teatro ad Arce. Un grazie poi alle compagnie che hanno accettato di far parte di questa nuova stagione, all’Amministrazione comunale e ai maestri Davide Fischanger e Simone Ignagni che, con oltre cinquanta allievi, stanno portando avanti con dedizione i laboratori teatrali per bambini, adolescenti ed adulti. Invito tutti a visitare il nostro nuovo sito web all’indirizzo www.lalanternaodv.it dove è possibile conoscere tutte le iniziative proposte dalla nostra associazione, scaricare il programma della stagione teatrale ed anche acquistare comodamente l’abbonamento o i biglietti per gli spettacoli».

I prossimi eventi

Il cartellone prevede il prossimo appuntamento per venerdì 22 novembre con “Quelli della zattera” che portano in scena “Fools” di Nail Simon e la regia di Simone Ignagni. Il 10 gennaio 2025 ci saranno “I Fuori sede” con “Le Voci Dentro” di Eduardo De Filippo e la regia di Catallo Nalli. Venerdì 7 febbraio “I SognAttori” saranno impegnati con un classico “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta e la regia di Gianni Iovine. Il 7 marzo, la Compagnia “Ad Hoc APS” presenta “Na’ Coccarda Tricolore” di Piero Papale e la regia di Fiammetta Fiammiferi e Roberto Bendia. La rassegna si chiude con l’ultimo spettacolo di venerdì 4 aprile con la compagnia “Eleutheria” in “Alcazar” di Gianni Clementi e la regia di Tiziana Guerriero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -