Arce – Novanta nuovi loculi al cimitero, al via i lavori: la soddisfazione di sindaco e assessore

Salvo imprevisti, i tempi di realizzazione si aggirano sui 210 giorni. L'intervento di Luigi Germani e Sara Petrucci

Arce – Affidati i lavori per la realizzazione di novanta nuovi loculi cimiteriali. Il responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Arce ha provveduto in questi giorni all’individuazione della ditta che curerà il nuovo ampliamento cimiteriale. L’Amministrazione comunale, attraverso un’apposita delibera di giunta, aveva approvato il progetto esecutivo redatto dall’Ing. Placido Pasquazi, al fine di far fronte alle numerose richieste della cittadinanza.

«Si tratta di un nuovo e necessario intervento di ampliamento – ha detto il Sindaco Luigi Germani – che ci consentirà di fare fronte alla diverse necessità della nostra comunità. Nonostante gli altri ampliamenti eseguiti – ha spiegato il primo cittadino – l’attuale consistenza rischia nuovamente, nel giro di qualche tempo, di non essere sufficiente alle numerose richieste di tumulazioni che ci giungono da persone non residenti ma comunque originarie di Arce».

«L’intervento – ha aggiunto l’Assessore ai Lavori Pubblici Sara Petrucci – prevede la realizzazione di novanta nuovi loculi. Il progetto, in realtà, risale all’ottobre del 2021. Ora con il nuovo funzionario responsabile si è proceduto all’adeguamento dei prezzi al fine di garantire l’appaltabilità della soluzione progettuale che era stata prescelta e il relativo affidamento dei lavori. Salvo imprevisti i tempi di realizzazione si aggirano sui 210 giorni. Dopo quest’ulteriore ampliamento – ha concluso la Petrucci – bisognerà ragionare sul da farsi perché la disponibilità del suolo cimiteriale è giunta quasi a limite».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -