Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Attraverso l’avvio dei lavori nel Fosso della Zoppa per la riduzione del rischio di esondazioni e miglioramento del deflusso delle acque, il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza.

Lavori importanti ed attesi che vengono realizzati in piena sinergia con la locale amministrazione comunale e con la condivisione della struttura del Sindaco Germani proprio in quell’ottica scelta dal Commissario del Consorzio, Sonia Ricci, e tradotta dal Direttore, Remo Marandola, e dai suoi collaboratori, nei fatti. Nello specifico il progetto ha l’obiettivo di riqualificare le aree di pregio naturalistico e storico lungo il corso d’acqua garantendo maggiore sicurezza per i residenti e le infrastrutture. 

“Con il Sindaco di Arce, Luigi Germani e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Sara Petrucci, continueremo per quanto possibile a lavorare in sinergia per dare risposte al territorio – ha dichiarato Sonia Ricci – dove è quanto mai importante far comprendere cosa fa il Consorzio di Bonifica realizza a monte e a valle delle proprie fasce di competenza. Il Fosso della Zoppa si presentava con una fitta vegetazione infestante che ostacolava il deflusso delle acque, causando spesso allagamenti e fenomeni erosivi che mettevano a rischio la stabilità degli argini e delle infrastrutture viarie”.

“Un ringraziamento all’Assessore Righini per aver voluto permettere l’inserimento di questo intervento tra quelli previsti con i fondi comunitari. Con queste attività si potrà anche dare il giusto decoro all’antica Fonte delle Grottelle e la zona del Ponte La Zoppa, da troppo tempo abbandonati – ha detto il Direttore Marandola che ha aggiunto – Parallelamente, l’area delle Grottelle sarà oggetto di riqualificazione con la creazione di scogliere in pietrame, l’installazione di una staccionata rustica, per favorire la fruizione pubblica. Anche la zona del Ponte La Zoppa sarà riqualificata attraverso la realizzazione di scogliere, la piantumazione di nuove specie arboree e l’inserimento di strutture per il miglioramento dell’accessibilità e della fruibilità dell’area”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Manutenzione delle strade, lavori al via in località Fuoriporta: le limitazioni

Asfaltatura delle strade: disposti senso unico alternato e divieto di sosta su via Tirone e Piazzale Rotondi

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere

Funerali Papa Francesco: dove e quando vederli in diretta Tv e in streaming

Per chi non potrà assistere sul posto in Piazza San Pietro, le trasmissioni della cerimonia vanno in onda su TV2000 e Inblu2000

Educazione stradale, a Ferentino si conclude con successo il progetto per le scuole

Protagonisti gli alunni del Secondo Istituto Comprensivo: tra visite istituzionali e lezioni di sicurezza, un’esperienza formativa

“Bellezza e inclusione” per gli ospiti del centro diurno di Sora: un progetto di formazione e tanta empatia

Gli allievi del CFP di Isola del Liri dell’Azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro al servizio dei più fragili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -