Aree di crisi complessa, Battisti presenta un’interrogazione e Maura la bacchetta

La consigliera regionale: "Avviare subito le pratiche”. Maura: “Certa sinistra predica bene e razzola male”

“Ho depositato un’interrogazione, rivolta al Presidente della Regione Lazio Rocca e alla Giunta regionale, per conoscere lo stato di avanzamento dell’iter per la gestione delle risorse destinate agli ammortizzatori sociali nelle aree di crisi complessa di Frosinone e Rieti, programmazione 2024. Come sottolineato nei giorni scorsi da Cgil Roma e Lazio e Uil, è utile lavorare alla riduzione dei tempi degli adempimenti burocratici per dare certezze a centinaia di famiglie che attendono risposte”. – Così in una nota Sara Battisti, consigliera regione Pd del Lazio. 

“Si possono concordare e definire gli stanziamenti, inoltre, anche alla luce dei provvedimenti di integrazione al reddito, già messi in atto da altre regioni, che potrebbero essere attivati nel Lazio e, dunque, per i lavoratori delle aree di Rieti e Frosinone, che da anni vivono di questo sussidio. E’ assolutamente necessario – conclude Battisti – avviare celermente tutte le pratiche al fine di garantire il sostegno economico ai soggetti che hanno perso il posto di lavoro”.

Maura: “Battisti sempre in ritardo”

“Devo constatare – commenta il consigliere di FDI Daniele Maura – che la Battisti arriva sempre in ritardo. Già giovedì infatti ho provveduto ad incontrare l’assessore Schiboni e la direzione dell’assessorato al lavoro e posso anticipare che la Regione Lazio ha già concluso l’iter oltre ad aver inviato al Ministero preposto tutti gli atti necessari. A conferma di ciò che dico -rimarca Maura- sono stati convocati i sindacati per dare adeguata comunicazione. Appena il ministero del Lavoro terminerà il procedimento di propria competenza, verranno convocate le parti sociali per la firma dell’accordo. La Battisti sollecita con un‘interrogazione, uno strano atteggiamento visto che negli anni in cui hanno governato la Regione Lazio si arrivava alla vigilia dell’estate lasciando i lavoratori di vertenza frusinate (in particolare) e dell’area di crisi complessa del Lazio, senza alcuna notizia o risposta. Per la prima volta, molto probabilmente già nei primi giorni di aprile, sarà possibile procedere ai pagamenti. A noi i lavoratori stanno a cuore a differenza di certa sinistra che predica bene e razzola male”. – Conclude Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -