Aree di crisi complessa, Battisti presenta un’interrogazione e Maura la bacchetta

La consigliera regionale: "Avviare subito le pratiche”. Maura: “Certa sinistra predica bene e razzola male”

“Ho depositato un’interrogazione, rivolta al Presidente della Regione Lazio Rocca e alla Giunta regionale, per conoscere lo stato di avanzamento dell’iter per la gestione delle risorse destinate agli ammortizzatori sociali nelle aree di crisi complessa di Frosinone e Rieti, programmazione 2024. Come sottolineato nei giorni scorsi da Cgil Roma e Lazio e Uil, è utile lavorare alla riduzione dei tempi degli adempimenti burocratici per dare certezze a centinaia di famiglie che attendono risposte”. – Così in una nota Sara Battisti, consigliera regione Pd del Lazio. 

“Si possono concordare e definire gli stanziamenti, inoltre, anche alla luce dei provvedimenti di integrazione al reddito, già messi in atto da altre regioni, che potrebbero essere attivati nel Lazio e, dunque, per i lavoratori delle aree di Rieti e Frosinone, che da anni vivono di questo sussidio. E’ assolutamente necessario – conclude Battisti – avviare celermente tutte le pratiche al fine di garantire il sostegno economico ai soggetti che hanno perso il posto di lavoro”.

Maura: “Battisti sempre in ritardo”

“Devo constatare – commenta il consigliere di FDI Daniele Maura – che la Battisti arriva sempre in ritardo. Già giovedì infatti ho provveduto ad incontrare l’assessore Schiboni e la direzione dell’assessorato al lavoro e posso anticipare che la Regione Lazio ha già concluso l’iter oltre ad aver inviato al Ministero preposto tutti gli atti necessari. A conferma di ciò che dico -rimarca Maura- sono stati convocati i sindacati per dare adeguata comunicazione. Appena il ministero del Lavoro terminerà il procedimento di propria competenza, verranno convocate le parti sociali per la firma dell’accordo. La Battisti sollecita con un‘interrogazione, uno strano atteggiamento visto che negli anni in cui hanno governato la Regione Lazio si arrivava alla vigilia dell’estate lasciando i lavoratori di vertenza frusinate (in particolare) e dell’area di crisi complessa del Lazio, senza alcuna notizia o risposta. Per la prima volta, molto probabilmente già nei primi giorni di aprile, sarà possibile procedere ai pagamenti. A noi i lavoratori stanno a cuore a differenza di certa sinistra che predica bene e razzola male”. – Conclude Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -