Aree interne, il vicesindaco Moscetta (Pd): “I nostri piccoli comuni sono in affanno”

Per il vicesindaco di Serrone "Le aree interne stanno morendo nell’indifferenza generale" e suggerisce soluzioni da mettere in campo

“Le aree interne stanno morendo nell’indifferenza generale. Spopolamento, mancanza di servizi essenziali e deindustrializzazione stanno condannando interi territori a un destino di marginalità. Non possiamo più accettarlo. La provincia di Frosinone ne è un esempio evidente: piccoli comuni sempre più svuotati e servizi pubblici che vengono smantellati, come dimostra il processo di privatizzazione di Poste Italiane contro cui ci siamo già mobilitati con una mozione”. – Così in una nota Andrea Moscetta, vicesindaco Pd di Serrone e membro del coordinamento ‘Più di prima’ per Luca Fantini segretario provinciale Pd di Frosinone. 

“Oggi – prosegue – il 60% del territorio nazionale è costituito da aree interne, e senza interventi concreti, entro dieci anni il 90% dei comuni del Mezzogiorno subirà un calo demografico drammatico. La Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) ha fallito: solo l’11% dei fondi stanziati è stato utilizzato. È evidente che il governo non ha alcuna strategia per invertire questa tendenza. Il Partito Democratico, con la segretaria Elly Schlein, ha scelto invece di mettere al centro questa emergenza, ascoltando i territori e avanzando proposte concrete. È necessario un pacchetto di misure che comprenda incentivi fiscali per chi investe in queste zone, defiscalizzazione per le imprese locali, riconoscimento dei servizi ecosistemici e un rilancio del settore manifatturiero per creare lavoro stabile. Alcune proposte sono arrivate direttamente dal Pd di Frosinone: l’incontro dello scorso ottobre a San Donato Val Comino ha già tracciato la direzione da seguire.

Adesso è il momento di agire: il PD continuerà a lavorare con amministratori locali e comunità per costruire un futuro per questi territori. Le aree interne non devono diventare solo mete turistiche o luoghi di seconde case – conclude – ma devono tornare a essere il cuore pulsante dell’Italia”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -