Arpino – Campo sportivo, presto si tornerà a giocare presso l’impianto di nuova generazione

Il vicesindaco ing. Massimo Sera auspica che a breve gli atleti potranno tornare ad allenarsi ed a competere sul nuovo campo sportivo

Proseguono i lavori di riqualificazione del campo sportivo comunale in via Angelo Conti di Arpino. Dopo il completamento degli interventi di natura strutturale sul versante del fosso San Bernardo è stato ripristinato l’impianto fognario degli spogliatoi ed installate le fosse biologiche. Completato anche il sistema principale di raccolta delle acque. I lavori per la realizzazione della nuova tribuna sono in fase di ultimazione, si sta inoltre operando sul consolidamento dei muri perimetrali per migliorare la recinzione esterna e l’accesso al campo. Nei giorni scorsi il Genio Civile ha ufficialmente autorizzato la variante al progetto richiesta sul versante via Santo Ianni per cui, a breve, saranno posizionati i micropali per il consolidamento del tratto di strada. Non appena verranno terminati gli interventi elencati si passerà al campo di gioco, con il livellamento del terreno, i drenaggi superficiali e la posa del manto in erba sintetica.

Nel contempo l’Amministrazione Comunale arpinate ha provveduto ad avviare l’iter burocratico con la LND, Lega Nazionale Dilettanti, per ottenere l’omologazione del campo di calcio. Ricordiamo che le riqualificazioni in oggetto si stanno realizzando grazie ad un finanziamento ottenuto nel 2019 dall’Amministrazione Comunale guidata dall’allora sindaco Renato Rea, per la realizzazione di lavori nell’ambito del programma sul dissesto idrogeologico che prevedono due distinti interventi, sul fosso San Bernardo per il consolidamento del costone dello stesso fossato e sulla zona del campo sportivo per la canalizzazione e regimentazione delle acque. Un primo intervento è stato completato la scorsa primavera con la posa dei pali in cemento, del muro di contenimento sul versante fosso San Bernardo e con la ristrutturazione degli spogliatoi. Dopo aver posizionato i drenaggi del campo sportivo e realizzato le vasche di raccolta delle acque, si continua come già riportato.

È evidente che il completamento dei lavori abbia subito un ritardo considerevole, dovuto inizialmente alle problematiche causate dalla pandemia da Covid, poi all’aumento dei costi dei materiali, infine alla necessità di redigere una variante in corso d’opera sul versante via Santo Ianni, variante che ha richiesto nuove relazioni geologiche e le necessarie autorizzazioni dagli enti. Così il vicesindaco ing. Massimo Sera: «Non dovrebbero presentarsi ulteriori problemi a rallentare il completamento definitivo dei lavori sul campo sportivo per cui mi sento di auspicare che questo tornerà presto ad essere fruibile dai nostri giovani atleti. L’impegno della nostra Amministrazione è stato sempre mirato ad ultimare in tempi brevi, purtroppo non possiamo agire sulle lungaggini burocratiche. Anche noi attendiamo di vedere il campo ultimato, sarà un impianto sportivo di nuova generazione dove le squadre locali potranno finalmente tornare ad allenarsi, a competere, a divertirsi. Sarà un grande risultato per tutti».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -