Arpino – Contrade senza acqua, nessuna emergenza idrica: criticità risolte e disagi limitati

L’assessore Bruno Biancale, con delega ai Rapporti con ACEA per il Comune di Arpino, esprime soddisfazione e fa chiarezza

Arpino – È un dato di fatto, non solo per la città di Arpino ma per l’intero comprensorio: i mesi estivi sono trascorsi senza particolari criticità, l’acqua non è mai mancata se non in specifiche giornate, quando i consumi sono parecchio più elevati oppure a causa di interventi di riparazione sulle condutture.

Complici le temperature più basse rispetto alle medie stagionali e le abbondanti piogge che ci hanno accompagnato fino a giugno inoltrato, quest’estate i rubinetti non sono mai rimasti a secco. Dopo l’emergenza idrica patita lo scorso anno, con l’acqua razionata e la difficoltà nell’approvvigionamento, si tira un sospiro di sollievo per come sono trascorsi i mesi di luglio ed agosto.

Soddisfazione dell’assessore Bruno Biancale, con delega ai Rapporti con ACEA per il Comune di Arpino, sempre presente ed attivo sul territorio, costantemente al fianco dei cittadini ed a contatto con gli operatori del servizio idrico proprio per rispondere alle esigenze degli utenti in maniera risolutiva e con tempestività, ad eccezione di qualche isolata criticità che ha richiesto più attenzione ed, ovviamente, più tempo per individuare la radice del problema ed opportuno intervento.

Così Biancale «Se il flusso idrico in contrada Vagni si è lentamente ripristinato è solo grazie ai tecnici dell’azienda ACEA che operano sul territorio, in continuo contatto con l’Amministrazione. Gli operatori non si sono risparmiati nel cercare e riparare la perdita, che probabilmente è stata causa del mancato approvvigionamento idrico nella contrada medesima. L’Amministrazione Comunale arpinate -continua Biancale- tramite la mia figura, non ha mai voltato le spalle a chi ha subito dei disagi e, sia su segnalazione del sottoscritto che dei cittadini, è sempre intervenuta facendo richiesta ai tecnici dell’azienda ACEA per ottenere l’invio di autobotti per il rifornimento di acqua». *Di Sara Pacitto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -