Arpino – Giornate Europee del Patrimonio, la Torre di Cicerone aperta al pubblico con visite gratuite

In occasione delle GEP, sarà possibile visitare la suggestiva Torre di Cicerone e rimanere incantati dall'Acropoli di Civitavecchia

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, previste per l’appunto sabato 28 e domenica 29 settembre, la storica Torre di Cicerone presso l’Acropoli di Civitavecchia di Arpino resterà aperta al pubblico per consentire le visite del suggestivo sito. Le GEP sono una tra le più estese e partecipate manifestazioni culturali d’Europa, promosse dal Consiglio Europeo e dalla Commissione Europea, coordinate per l’Italia dal Ministero della Cultura con visite guidate, aperture straordinarie ed iniziative digitali che coinvolgeranno musei e luoghi della cultura statali di tutto il territorio nazionale, seguendo il tema del “Patrimonio in cammino”.

All’appuntamento non poteva mancare la Città di Arpino, culla di cultura in tutte le sue espressioni. Come scritto, l’incantevole Torre di Cicerone sarà aperta alle visite gratuite in entrambe le giornate, sabato 28 e domenica 29 settembre, osservando i seguenti orari:
Sabato dalle ore 10.00 alle 13.00, nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle 18.00;
Domenica sarà possibile visitare la storica Torre, sempre gratuitamente, con l’ausilio di una guida professionale:
primo turno: ore 10.15; secondo turno: ore 11.45
Ricordiamo che l’ingresso libero. Non è richiesta la prenotazione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Broccostella – I.C. Evan Gorga, il racconto di un laboratorio…vincente. Viaggio premio per gli alunni

Dopo la vittoria al concorso per presepi indetto dalla Regione Lazio, il viaggio di due giorni alla scoperta del Lazio nascosto

5 film per una Pasqua da cinema: tra sacro, profano e puro intrattenimento

Il cinema, come la festa stessa, sa essere al contempo rito, gioco, celebrazione e visione. Basta scegliere lo spirito giusto

Torna il concorso per Banda “La Bacchetta d’Oro”: tra musica, passione e innovazione

Frosinone - Per la prima volta in Italia un concorso bandistico si svolgerà all’interno di un Conservatorio di Musica

A Sora la prima “Fiera del Libro”, il 23 aprile la manifestazione culturale in città

Il 23 aprile, partire dalle ore 16:30, la manifestazione prenderà vita con un percorso guidato tra gli stand di autori e librerie locali

La Fanfara della Polizia di Stato incanta Frosinone, l’esibizione è da applausi

Ad assistere all’iniziativa numerosissimi studenti dell'IC3 di Frosinone che hanno partecipato con entusiasmo e coinvolgimento

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -