Arpino – Il Gonfalone accende gli animi…ma lo sfottò supera il limite: spunta striscione di cattivo gusto

Arpino - Uno sfottò fuori luogo che non ha nulla a che vedere con lo spirito goliardico dei sostenitori del Gonfalone. Bocciato!

Lo striscione è stato affisso nella notte in piazza Gioacchino Conti, presso il quartiere Ponte di Arpino, ai piedi della statua dedicata a Padre Pio, dove numerosi fedeli si fermano ogni giorno per una preghiera, curando il monumento e l’area circostante. Non è l’unico “sfottò”, nei giorni che precedono il Gonfalone, l’evento in assoluto più atteso dell’estate arpinate, è d’abitudine che le diverse tifoserie che sostengono i rispettivi quartieri e contrade protagonisti della manifestazione, si rivolgano provocazioni, si scherniscano e si beffino tra loro, i toni sono ovviamente scherzosi e, quasi sempre, ogni singola punzecchiatura viene accolta con il sorriso…anche questo è Gonfalone!

Lo striscione rinvenuto stamane dai commercianti proprio no, non ha nulla a che vedere con la sana “beffarderia” delle tifoserie: qualcuno si è spinto oltre, in un periodo storico, tra l’altro, che non concede spazio all’ignoranza. Essere palestinese non può essere un “insulto”, nemmeno se realizzato con spirito goliardico. Bocciati, quindi, coloro che hanno partorito tale indecente quanto inappropriato motteggio. Ai piedi di Padre Pio poi? Ancor più fuori luogo! Questo non è il Gonfalone bensì una palese dimostrazione di mancanza di istruzione, di sensibilità, di consapevolezza.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -