Arpino – Il Gonfalone accende gli animi…ma lo sfottò supera il limite: spunta striscione di cattivo gusto

Arpino - Uno sfottò fuori luogo che non ha nulla a che vedere con lo spirito goliardico dei sostenitori del Gonfalone. Bocciato!

Lo striscione è stato affisso nella notte in piazza Gioacchino Conti, presso il quartiere Ponte di Arpino, ai piedi della statua dedicata a Padre Pio, dove numerosi fedeli si fermano ogni giorno per una preghiera, curando il monumento e l’area circostante. Non è l’unico “sfottò”, nei giorni che precedono il Gonfalone, l’evento in assoluto più atteso dell’estate arpinate, è d’abitudine che le diverse tifoserie che sostengono i rispettivi quartieri e contrade protagonisti della manifestazione, si rivolgano provocazioni, si scherniscano e si beffino tra loro, i toni sono ovviamente scherzosi e, quasi sempre, ogni singola punzecchiatura viene accolta con il sorriso…anche questo è Gonfalone!

Lo striscione rinvenuto stamane dai commercianti proprio no, non ha nulla a che vedere con la sana “beffarderia” delle tifoserie: qualcuno si è spinto oltre, in un periodo storico, tra l’altro, che non concede spazio all’ignoranza. Essere palestinese non può essere un “insulto”, nemmeno se realizzato con spirito goliardico. Bocciati, quindi, coloro che hanno partorito tale indecente quanto inappropriato motteggio. Ai piedi di Padre Pio poi? Ancor più fuori luogo! Questo non è il Gonfalone bensì una palese dimostrazione di mancanza di istruzione, di sensibilità, di consapevolezza.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -