Arpino – Il ricordo di don Salvatore Incani: verrà inaugurata una lapide in sua memoria

Arpino - La comunità ricorda le virtù umane e cristiane di Don Salvatore, esempio di amore e vicinanza ai più deboli

A due anni dalla morte di Don Salvatore Incani, ricorsa il 6 luglio, la parrocchia di Santa Maria del Carmine nella popolosa contrada di Collecarino di Arpino, i familiari e la comunità tutta, intendono ricordare Padre Salvatore nel giorno della festa liturgica in onore della Madonna del Carmine che cade il prossimo martedì 16 luglio: al termine della Santa Messa delle ore 18:45, sarà scoperta e benedetta una lapide in memoria del lungo e generoso servizio pastorale svolto da Don Salvatore Incani.

Con questo segno i fedeli della parrocchia, amministrata ora da Don Antonio Di Lorenzo, parroco di Santa Maria di Civita, vogliono esprimere la propria gratitudine a Don Salvatore ed ai suoi circa 30 anni di servizio pastorale a Collecarino, dove arrivò nel 1994, in occasione dell’annuale festa della comunità in onore della Vergine Maria del Monte Carmelo, cui lo stesso sacerdote era particolarmente affezionato. Sempre disponibile verso la sua gente, Don Salvatore ha fedelmente curato negli anni la pastorale sacramentale e la formazione dei collaboratori, con una particolare sensibilità verso le famiglie, i bambini, i malati e le persone fragili: ogni anno nella sua parrocchia organizzava la “Giornata del malato” insieme ai volontari dell’Unitalsi, un’occasione di condivisione e fratellanza.

Dotato di solida preparazione culturale e teologica, mai però ostentata, insieme ad un forte senso dell’umorismo, dovuto anche alla “napoletanità” di cui andava fiero (a Napoli era nato il 14 ottobre 1941 ed aveva vissuto l’infanzia), ha lasciato in chi lo ha conosciuto la vivida impressione di un sacerdote semplice e generoso, appassionato e sereno. Ora la sua parrocchia gli dedica un significativo omaggio che renderà perenne il legame tra questo suo pastore e la storia della parrocchia stessa.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -