Arpino – Il successo di “Un Carnevale così” ed il sindaco Sgarbi che fa “il pappone”

Il successo in termini di pubblico consacra la manifestazione e la sua organizzazione curata dall’Associazione “Amicus Omnibus Aps"

Arpino – Il quartiere Ponte di Arpino e la sua piazza Gioacchino Conti gremiti di persone in occasione dell’attesissimo evento “Un Carnevale così”, patrocinato dal Comune di Arpino e dalla XV Comunità Montana Valle del Liri: un successo di pubblico che consacra la seconda edizione della manifestazione e la sua organizzazione curata dall’Associazione “Amicus Omnibus Aps” su iniziativa degli intraprendenti Bruno Lauro, Gilberto Mastroianni, Leonardo Mastroianni, commercianti locali, i quali, con il sostegno degli altri amici del comitato, anche in questa occasione sono riusciti ad attrarre, coinvolgere e portare gente, tanta gente, presso la bellissima location della Terra di Cicerone.

Tra i “goliardici” ospiti non poteva mancare Francesco Nozzolino, simpatico showman e youtuber. Nelle vesti di Burlamacco, maschera ufficiale del Carnevale di Viareggio, presente anche Andrea Paci, noto dj e “trascinatore”. Inoltre stand gastronomici, animazione, spettacoli, il DJ set di Elio Mancini, l’intrattenimento per i più piccini curato dalla dolcissima Elisa dell’Associazione Recrè. Premiate anche la “Maschera e Mascherina più belle”.

Alla kermesse hanno preso parte il sindaco Vittorio Sgarbi e la sua Amministrazione Comunale: il primo cittadino ha fatto un personale plauso agli organizzatori «Oggi ad Arpino si è conclusa la grande festa del Carnevale, con migliaia di visitatori. Edizione impeccabile. Grazie a tutte le associazioni ed ai volontari che hanno contribuito a farne un successo», prestandosi poi a simpatiche gag con i presenti. Sgarbi ha provato a fare il “pappone”, un piatto tipico della cucina Ciociara, degustato le proposte culinarie e giocato con i ragazzi del Quartiere Colle.

Alle 18:00, presso la prestigiosa Sala Boncompagni, sono state proiettate le più belle immagini che hanno caratterizzato il Carnevale di Arpino. Ricordiamo anche il “CarneVallone” della scorsa domenica, evento realizzato dalla Contrada Vallone, e, per l’appunto, la seconda edizione di “Un Carnevale così” dell’Associazione “Amicus Omnibus Aps”, che non ha tralasciato nulla: al termine della manifestazione piazza Gioacchino Conti è stata completamente ripulita. Un plauso anche al personale della Polizia Locale di Arpino e delle Guardie Zoofile per aver garantito la buona riuscita di entrambi gli eventi.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -