Arpino – “Le Cantine di Marco Agrippa”, torna l’evento più atteso del periodo natalizio

Domenica il percorso enogastronomico con proposte culinarie tipiche del territorio ciociaro ed i piatti più apprezzati

Arpino – Tutto pronto per l’edizione 2023 de “Le Cantine di Marco Agrippa”: l’evento più atteso del periodo natalizio si terrà nella giornata di domenica, 17 dicembre, dalle ore 12:00, presso la città di Arpino. Il centro storico della Terra di Cicerone, ed in particolar modo il quartiere Arco, partendo dalla porta del rione lungo via Marco Agrippa, si prepara ad accogliere un fiume di persone che, nelle precedenti otto edizioni, sono arrivate da tutto il comprensorio del frusinate e non solo, anche dalla provincia di Roma e de L’Aquila.

La kermesse, organizzata dall’associazione “Quartiere Arco”, prevede un percorso enogastronomico con proposte culinarie tipiche del territorio ciociaro ed i piatti più apprezzati della cucina mediterranea; spettacoli, musica ed intrattenimento per bambini, ragazzi ed adulti in compagnia degli Elfi e di Babbo Natale; mercatini ed artigianato. Ogni deliziosa pietanza nel menù delle rispettive cantine, 27 per l’esattezza, allestite nel caratteristico borgo in un’atmosfera vibrante e coinvolgente, per entusiasmarsi, divertirsi, condividere l’esclusiva occasione di convivialità, e godere della magia contagiosa del Natale, fino a sera, in un clima gioioso, di festa, calore e sempre composto. Eccellente il lavoro dell’associazione organizzatrice che, ancora una volta, con estremo impegno, ha voluto arricchire queste magiche giornate pre natalizie con una manifestazione assolutamente da 10 e lode.

Tutte le cantine e le proposte
- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -