Arpino – Vandalizzata la statua di Cicerone, coppia di giovani ripresa dalle telecamere: i dettagli della notte brava

Un ragazzo prende a pugni l’opera, poi guarda in direzione della videocamera con atteggiamento provocatorio. Si cercano i responsabili

Arpino – L’episodio si è verificato questa notte: il “Cicerone luminoso”, l’opera inaugurata lo scorso 28 novembre donata alla città di Arpino dall’artista Marco Lodola, conosciuto in tutto il mondo per la sua creatività, è stata vandalizzata da una coppia di ragazzi intorno ai 20/25 anni.

La scultura, posizionata in viale Belvedere, è stata avvicinata intorno alle 00:30 da due giovani che, fino a poco prima, si erano teneramente intrattenuti sulla passeggiata. Dopo essersi scattati alcune foto con il cellulare, il ragazzo e la ragazza sono saliti sulla statua, lui si è addirittura appeso al braccio di Cicerone. Una volta scesi, passato qualche minuto, lei si è allontanata uscendo dalla visuale della telecamera di videosorveglianza, il giovane ha invece sferrato diversi pugni alla statua, girandosi anche con atteggiamento provocatorio in direzione della videocamera tra un cazzotto e l’altro. Tutto si chiude alle 00:55.

Si presume che la coppia non sia di Arpino. I filmati registrati dal sistema di videosorveglianza sono stati acquisiti dalla Polizia Locale che ha tempestivamente informato l’Amministrazione Comunale ed i Carabinieri della locale stazione. Le immagini verranno inoltrate anche alle forze dell’ordine dei paesi limitrofi, al fine di individuare i responsabili del vile gesto i quali rischiano una denuncia per atti vandalici e danneggiamento.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -