Asl, i pazienti del Dipartimento DSMPD campioni regionali di bocce: è la seconda volta

Tra sport e poesia: gli utenti del Dipartimento di salute mentale e delle patologie da dipendenza della Asl grandi protagonisti

Gli utenti della Residenzialità, Comunità e Centri diurni, del Dipartimento DSMPD Asl di Frosinone, si sono laureati per la seconda volta consecutiva campioni regionali di bocce. La squadra, formata da sei pazienti psichiatrici dei Centri Diurni di Ceccano e Isola del Liri, e delle Comunità Jones di Ceccano e Priori di Frosinone ha sfidato e vinto gli avversari nel Circolo Bocciofilo di Montesacro, in provincia di Roma, dove si è tenuto l’evento.

Da segnalare anche il grande contributo alla vittoria offerto dagli utenti della Comunità Basaglia di Frosinone che, pur impossibilitati a partecipare, si sono allenati con impegno durante la preparazione al campionato. Grande gioia al termine degli incontri per i ragazzi che hanno raccolto i frutti del lavoro svolto. Una vittoria che accresce l’autostima, medicina importante del percorso di riabilitazione, così come gli altri aspetti del cammino: il mettersi in discussione al di fuori della routine del proprio ambiente, accettare le sfide, adattarsi alle regole, mantenere la concentrazione per raggiungere l’obiettivo.

L’attività sportiva è nata inizialmente per gioco, grazie alla disponibilità del Circolo Bocciofilo Badia Ceccano, del presidente Antonio Del Brocco, per divenire poi, con il passare del tempo, un appuntamento irrinunciabile per gli utenti della Residenzialità che si allenano almeno una volta alla settimana.

Dallo sport alla poesia: Fabrizio Polizzi, utente della Comunità di Ceccano, è l’autore di una serie di splendide poesie raccolte in un libro che, il Comune di Ceccano, ha deciso di pubblicare. “Come noi”, questo il titolo della raccolta, verrà presentato domani, giovedì 1 dicembre, alle ore 10.30 presso il Castello dei Conti, nella Sala degli Archi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -