Asl, nuovi servizi per abbattere le liste d’attesa

Nuovi orari e servizi ma anche visite notturne per recuperare gli esami che il Covid ha ritardato: tutte le novità

Più servizi, orari aggiuntivi, visite anche notturne per recuperare gli esami che il Covid ha ritardato e abbattere i tempi d’attesa per le nuove prenotazioni. La Asl di Frosinone, grazie all’accordo che ha stretto con professionisti interni e specialisti ambulatoriali, ha attivato ulteriori sedute per i servizi di cardiologia, angiologia, radiologia (ecografia, mammografia e tac con e senza mezzo di contrasto), otorinolaringoiatria, oculistica e pneumologia.

I nuovi servizi dell’Asl di Frosinone

Presso l’ambulatorio di Viale Mazzini: Visita Angiologica Ecocolordoppler tronchi sovra e sotto aortici tutti i giovedì (tranne il terzo del mese) dalle 15.00-20.00
 
Presso il Presidio Sanitario di Isola del Liri: Prima visita fisiatrica: primo martedì del mese 14.00-20.00, dal secondo in poi 14.00-18.00; Prima visita oculistica: il martedì dalle 8.00 alle 13.00; Ambulatorio Otorino: visita ed esame audiometrico, lunedì 8.00-14.00 e mercoledì 13.00-15.00.
 
Per la prima volta vengono svolti esami anche in notturna: presso la Casa della Salute di Pontecorvo, tutti i mercoledì del mese, sono eseguite TAC senza contrasto nel servizio di radiologia dalle 20.00 alle 24.00.
 
Presso il Presidio Sanitario Territoriale di Cassino, in Via De Bosis: Ambulatorio 1 Cardiologia: Visite ed ECG, il sabato, dalle ore 9.00 alle ore 18.00; Ambulatorio 2 Cardiologia: Visite ed ECG, secondo e ultimo sabato del mese, dalle ore 11.00 alle ore 18.00.

Presso la Casa della salute di Pontecorvo, invia D. Del Prete: Ambulatorio Cardiologia: Visite ed ECG, tutti i lunedì del mese, dalle ore 11.00 alle ore 13.30;  Servizio di Radiologia: TAC senza mezzo di contrasto, tutti i mercoledì del mese dalle ore 20.00 alle ore 24.00; un sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00 (dedicato all’ecografie).
 
La ASL di Frosinone prevede di implementare ulteriormente il progetto con altri specialisti di angiologia, otorinolaringoiatria, oculistica e pneumologia e l’apporto di strutture convenzionate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Riflessologia plantare, alla scoperta dell’affascinante disciplina e dei suoi benefici

Con Dario Gabrielli, operatore Shiatsu e Riflessologo Plantare, che opera a Frosinone, scopriamo l'antica tecnica

“Il Camper del Sorriso”, il sogno continua: l’ambulatorio pediatrico mobile è in fase di…allestimento

Frosinone - Appuntamento con una nuova cena di beneficenza utile a raccogliere fondi per allestire il camper di "Teniamoci per mano"

FOCUS – Monitoraggio dei flebotomi e screening dei patogeni, il punto sul progetto Climos

Il primo progetto che ha creato dati standardizzati ed è stato incentrato sugli effetti climatici nella presenza delle specie di flebotomi

Diabete, il progetto C4D a due anni dall’avvio: i primi promettenti risultati nell’evento ISS

Il 26 e 27 Marzo l’ISS ospiterà l’Assemblea Generale e il primo evento di divulgazione in Italia del Progetto europeo C4D – Care for diabetes

Allarme ‘erionite’, è una fibra più pericolosa dell’amianto: dove si trova e quali sono i rischi

Una fibra utilizzata sia nell'agricoltura che nell'edilizia che si è rivelata più pericolosa dell'amianto: lo studio

“Bambini previdenti” fa il bis: la prevenzione diventa un gioco per l’infanzia

Cassino - L’iniziativa promossa dall’AIO e dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo 3, la professoressa Vincenza Simeone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -