‘Assalto a Cassino’, i racconti di una battaglia cruenta e ingiusta: la presentazione del libro

Una pagina di storia raccontata, 80 anni dopo da Livio Cavallaro, sabato 2 marzo, alle ore 17,30 all'Historiale

I dettagli meno conosciuti, gli aneddoti più curiosi, il resoconto delle azioni militari più controverse
che segnarono gli scontri sanguinosi ebbero come teatro, durante la seconda guerra mondiale, la stazione ferroviaria di Cassino, la Rocca Janula e la collina di quota 593. Una pagina fondamentale della Battaglia di Cassino, raccontata, 80 anni dopo, in maniera originale e straordinariamente minuziosa, da Livio Cavallaro: l’autore di “Assalto a Cassino”, libro che verrà presentato sabato 2 marzo, alle ore 17,30, nella sala atelier del Museo Historiale di via San Marco.

“Un appuntamento imperdibile per la Città, quello in programma sabato prossimo presso la Sala Atelier del Museo Historiale – ha spiegato l’assessore alla Cultura, Danilo Grossi annunciando l’evento -. Per me e per il sindaco Enzo Salera sarà un enorme piacere ospitare la presentazione del libro “Assalto a Cassino – La stazione, il castello, la collina”, scritto dal tenente colonnello Livio Cavallaro, uno dei massimi e più autorevoli studiosi degli eventi bellici che ebbero la Città Martire, come protagonista. Un libro importante, avvincente, edito da Ugo Mursia Editore, che diventerà senza dubbio una pietra miliare per chi vorrà appassionarsi al tema e approfondire. “Assalto a Cassino” è infatti un dettagliatissimo saggio storico, nel quale l’autore fornisce una descrizione precisa, analitica, dei fatti che contraddistinsero i feroci combattimenti consumatisi in quei tre luoghi importanti della città. Un racconto condotto con un dettaglio d’informazioni incredibile, supportato da immagini straordinarie. Per questo evento – ha aggiunto e concluso Grossi – un grazie non può che andare a Michele Di Lonardo per l’organizzazione di questa importante iniziativa che impreziosisce il programma degli eventi dell’ottantesimo. Presenterà l’avvocato Viviana Lancia e modererà l’evento l’avvocato Roberto Molle, presidente dell’Associazione Battaglia di Cassino, con Mauro Lottici che ci aiuterà ad inquadrare – attraverso le immagini – quanto raccontato nel libro. Un appuntamento assolutamente da non perdere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -