Assistenza sociale, LiberAnagni chiede chiarezza e rispetto per i servizi

La coalizione civica: "L’Amministrazione si assuma la responsabilità politica delle scelte che sta compiendo contro i cittadini più fragili"

Anagni – “Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto diverse segnalazioni da parte di cittadini e famiglie che usufruiscono del servizio sociale comunale, preoccupati per voci sempre più insistenti circa la possibile chiusura a breve del rapporto con alcune assistenti sociali in servizio da anni sul territorio. Se tali voci fossero confermate, saremmo di fronte a una decisione gravissima, che metterebbe a rischio la continuità assistenziale in un settore delicato come quello del sostegno alle persone fragili, ai minori, agli anziani, ai disabili e alle famiglie in difficoltà. Sostituire figure che da tempo rappresentano un punto di riferimento professionale e umano sul territorio significherebbe compromettere percorsi di fiducia, progettualità e interventi in atto. – Così dalla coalizione civica LiberAnagni lanciano l’allarme.

“Dopo la decisione di smantellare l’ufficio tributi e di esternalizzare la gestione del servizio a un soggetto privato, l’Amministrazione sembra ora voler colpire un altro settore strategico: quello del sociale, dove il taglio del personale ricadrebbe direttamente sui più deboli”.

“Chiediamo chiarezza su tre punti fondamentali”

  • Perché, nei piani triennali del fabbisogno del personale, non è mai stata prevista l’assunzione a tempo indeterminato delle figure professionali del settore sociale?
  • Sono stati richiesti e regolarmente utilizzati i fondi ministeriali, statali ed europei destinati al rafforzamento dei servizi sociali, oppure si è scelto di coprire i costi attingendo al bilancio comunale, con un maggiore onere per le casse locali?
  • Quali misure concrete si intendono adottare per garantire la continuità del servizio, evitando un ulteriore indebolimento dell’assistenza sociale sul territorio?

Sulla qualità e sulla tenuta dei servizi essenziali non si può giocare. – Proseguono da LiberAnagni – Riteniamo che l’Amministrazione debba fare immediata chiarezza verso la cittadinanza ed assumersi la responsabilità politica delle scelte che sta compiendo, perché a pagare non possono essere i cittadini più fragili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Adeguamento del piano regolatore, c’è l’avviso pubblico per la selezione di professionisti

L’Assessore di FdI Giorgio Tagliaferri: "Atto determinante per la città ed ottimo risultato per l'amministrazione"

Sistemi locali lavoro: la provincia di Frosinone resiste. Capoluogo leader per produttività, a Cassino primato di aziende ad alta tecnologia

Servirebbero dati aggiornati per analizzare la tendenza degli ultimi cinque anni, alla luce della deindustrializzazione legata all'auto

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -