Assistenza territoriale, la Casa della Salute di Pontecorvo è la migliore del Lazio

Il Comitato Tecnico Scientifico della Società CARD Lazio ha decretato, all’unanimità, la vittoria del lavoro del Distretto D

Lo scorso 13 giugno, presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, si è tenuto un Convegno organizzato dalla Società Scientifica nazionale CARD, formata dall’associazione di Dirigenti e Direttori di Distretto.

La società, circa due mesi fa, aveva coinvolto tutte le ASL della Regione affinché presentassero almeno due esperienze ciascuna, relative all’assistenza territoriale. Tra tutti i lavori inviati, anche quello del Distretto D della Asl Frosinone, relativo alla Casa della Salute di Pontecorvo, incentrato sull’esperienza dell’ingresso deli Medici di Medicina Generale.

Il Comitato Tecnico Scientifico della Società CARD Lazio, tra tutti i lavori presentati dall’intera Regione, ha selezionato le dieci migliori esperienze sul territorio tra cui proprio la nostra di Pontecorvo. – Fanno sapere dalla Asl – A presentare il progetto in questa sede, relatore per ASL Frosinone, la Dottoressa Angela Gabriele, Direttore del Distretto di Cassino-Pontecorvo. Al termine della presentazione dei vari progetti, la Commissione selezionatrice ha decretato, all’unanimità, la vittoria del lavoro del Distretto D.

Un plauso a tutti gli Operatori Sanitari della Casa della salute, per la presenza costante e la dedizione con la quale svolgono il loro lavoro. Il premio ricevuto rappresenta il giusto riconoscimento per tutti coloro che, ogni giorno, si spendono quotidianamente per raggiungere risultati sempre più soddisfacenti, affinché i cittadini considerino la Casa della Salute di Pontecorvo quale punto di riferimento per la risoluzione dei loro bisogni assistenziali. – Concludono dalla Asl.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -