Assistenza territoriale, la Casa della Salute di Pontecorvo è la migliore del Lazio

Il Comitato Tecnico Scientifico della Società CARD Lazio ha decretato, all’unanimità, la vittoria del lavoro del Distretto D

Lo scorso 13 giugno, presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, si è tenuto un Convegno organizzato dalla Società Scientifica nazionale CARD, formata dall’associazione di Dirigenti e Direttori di Distretto.

La società, circa due mesi fa, aveva coinvolto tutte le ASL della Regione affinché presentassero almeno due esperienze ciascuna, relative all’assistenza territoriale. Tra tutti i lavori inviati, anche quello del Distretto D della Asl Frosinone, relativo alla Casa della Salute di Pontecorvo, incentrato sull’esperienza dell’ingresso deli Medici di Medicina Generale.

Il Comitato Tecnico Scientifico della Società CARD Lazio, tra tutti i lavori presentati dall’intera Regione, ha selezionato le dieci migliori esperienze sul territorio tra cui proprio la nostra di Pontecorvo. – Fanno sapere dalla Asl – A presentare il progetto in questa sede, relatore per ASL Frosinone, la Dottoressa Angela Gabriele, Direttore del Distretto di Cassino-Pontecorvo. Al termine della presentazione dei vari progetti, la Commissione selezionatrice ha decretato, all’unanimità, la vittoria del lavoro del Distretto D.

Un plauso a tutti gli Operatori Sanitari della Casa della salute, per la presenza costante e la dedizione con la quale svolgono il loro lavoro. Il premio ricevuto rappresenta il giusto riconoscimento per tutti coloro che, ogni giorno, si spendono quotidianamente per raggiungere risultati sempre più soddisfacenti, affinché i cittadini considerino la Casa della Salute di Pontecorvo quale punto di riferimento per la risoluzione dei loro bisogni assistenziali. – Concludono dalla Asl.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -