Attiva la prima Casa di Comunità della Regione Lazio

D'Amato: "Questo presidio sanitario è già operativo e sta dando anche assistenza sanitaria ai cittadini ucraini"

“Nel Comune di Fiano Romano, è attiva la prima Casa di Comunità della Regione Lazio. Questo presidio sanitario è già operativo e sta dando anche assistenza sanitaria ai cittadini ucraini che, arrivati in Italia, necessitano di tamponi, screening e vaccinazioni”. -Lo dichiara l’Assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

“Ringrazio il Direttore dell’ASL ROMA 4, Cristina Matranga, i servizi vaccinali e i distretti per l’assistenza e l’accoglienza offerta ai profughi ucraini.

Assieme al Sindaco di Fiano Romano, Davide Santoanastaso, all’Assessore regionale, Mauro Alessandri, al Consigliere Regionale, Emiliano Minnucci, e al Direttore dell’Asl Roma 4, Cristina Matranga, ho inaugurato la prima Casa di Comunità della Regione Lazio, intitolata al prof. Vincenzo Montenovesi. Qui, stiamo costruendo un tassello della sanità del futuro”. Ha concluso D’Amato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa

Isola del Liri – Successo per gli screening senologici gratuiti, appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa di prevenzione ha incontrato l'attenzione di molte donne che si sono sottoposte ai test gratuiti del dottor Ivano Orlandi

Melanoma cutaneo, screening per la prevenzione: a Frosinone 100 visite gratuite il 21 ottobre

L’iniziativa promossa dalla U.O.S.D. di Dermatologia, diretta dal dottor Franco Lunghi. Aperte le prenotazioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -