Attività di formazione nei teatri e nei cinema, Buschini: “La Regione stanzia due milioni”

Il progetto è rivolto soprattutto ai più giovani ed ha l’obiettivo di contribuire alla crescita del bagaglio culturale e professionale

“La Regione ha stanziato 2 milioni di euro per promuovere, in sinergia con le scuole e le università, attività di formazione e divulgazione nei teatri e nei cinema del Lazio”. Lo rende noto Mauro Buschini, consigliere regionale del Pd.

“Il progetto è rivolto soprattutto ai più giovani della nostra regione ed ha l’obiettivo di contribuire alla crescita del bagaglio culturale e professionale degli studenti che prenderanno parte alle varie attività formative, contribuendo così a formare i futuri professionisti del mondo dell’arte e delle attività culturali. In questo modo non solo si a combatte l’abbandono scolastico o universitario, ma si incentiva la prosecuzione degli studi con percorsi di formazione utili ad inserire i nostri giovani nel mondo del lavoro. Premiare la creatività, legittimare la cultura e la formazione, incentivare le idee e incoraggiare il talento: è questa la strada che abbiamo percorso insieme in questi anni e che dobbiamo continuare a promuovere”.

“Questo intervento rappresenta un altro importante tassello di quel nuovo modello di sviluppo che abbiamo deciso di costruire in questi anni, partendo proprio dalla cultura, dalla storia e dall’arte del nostro territorio. Un modello vincente, che ha valorizzato tanti luoghi, favorendo l’affermazione di numerose attività economiche e culturali. Diverse università italiane, hanno infatti certificato come gli investimenti nella cultura, hanno una ricaduta positiva sul piano economico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -