Atto aziendale Asl, Campoli non demorde: chiesta nuova conferenza dei sindaci

“L’auspicio è che la Conferenza dei Sindaci si riunisca al più presto per affrontare in maniera condivisa e partecipata le criticità“

Il Sindaco di Fumone, Matteo Campoli, ha formalmente richiesto la convocazione di una nuova Conferenza dei Sindaci per discutere sulle vicende riguardanti l’atto aziendale Asl di Frosinone approvato lo scorso 4 luglio 2024. La richiesta, inviata al Presidente della Conferenza dei Sindaci, Dott. Mastrangeli, e al commissario ASL, Dott.ssa Pulvirenti, nasce dall’esigenza di rivedere il piano aziendale che, nella sua formulazione attuale, risulta difforme rispetto a quanto concordato in assemblea lo scorso luglio. 

Campoli ha ricevuto il sostegno di una vasta rappresentanza di amministratori locali, tra cui i primi cittadini di Acuto, Ferentino, Guarcino, Trevi nel Lazio, Morolo, Filettino, Cassino, Paliano, Fontana Liri, Posta Fibreno, Torre Cajetani, Trivigliano, Piglio e Villa Santo Stefano. Primi cittadini rappresentano una parte significativa della popolazione della provincia e condividono l’urgenza di rimettere al centro del dibattito le esigenze territoriali e la tutela della sanità locale, con particolare riferimento al ruolo strategico del presidio San Benedetto di Alatri. 

“Chiediamo – ha spiegato Campoli – che la nuova assemblea sia convocata entro e non oltre il 15 dicembre 2024, per garantire un confronto chiaro e trasparente su un piano che incide profondamente sull’organizzazione sanitaria del nostro territorio. La salute dei cittadini deve essere una priorità e non possiamo accettare decisioni che non rispecchiano le istanze espresse dai Sindaci della provincia. L’auspicio è che la Conferenza dei Sindaci si riunisca al più presto per affrontare in maniera condivisa e partecipata le criticità riscontrate, al fine di garantire una sanità territoriale più equa ed efficace”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -