Auguri in musica con l’orchestra pop, torna il tradizionale concerto di Natale del Conservatorio

Frosinone - L'appuntamento è per il prossimo 21 dicembre, alle ore 18, presso l’Auditorium Paris del Conservatorio

Frosinone – Apertura di vacanze natalizie brillante e raffinata con la grande musica del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone. Il 21 dicembre alle ore 18 presso l’Auditorium Paris del Conservatorio in Viale Michelangelo la cittadinanza è invitata al tradizionale Concerto di Natale offerto dalla prestigiosa istituzione AFAM del capoluogo presieduta dal dott. Alberto Gualdini e diretta dal M° Mauro Gizzi. 

Protagonista della manifestazione, curata e coordinata dai M° Stefano Caturelli e Daniele Palermini, la Refice Pop Orchestra diretta dal M° Francesco Negroni che proporrà i grandi classici del repertorio popular natalizio – da Silent Night a White Christmas passando per Adeste Fideles, Jingle bells e molto altro – in arrangiamenti originali di grande fascino e raffinatezza in una serata presentata come da tradizione dal preparatissimo Giordano Spaziani. Una vera chicca per gli amanti del genere è proprio l’orchestra pop, nata nel 2008 da un’idea del M° Stefano Caturelli, che con il suo ampio organico – formato dalle sezioni dell’orchestra sinfonica tradizionale unite ad una sezione ritmica pop e a voci soliste – ricalca le grandi orchestre “di ritmi moderni” ormai quasi sparite che animavano il panorama musicale televisivo diversi decenni or sono e si produce ormai regolarmente in concerti a tema con unanime successo di pubblico e critica.

Dopo la sfavillante inaugurazione affidata all’orchestra sinfonica dunque un nuovo imperdibile appuntamento con la prestigiosa istituzione accademica del capoluogo che testimonia ancora una volta la sua versatilità artistica ed accademica, una qualità internazionalmente riconosciuta e la sua simbiotica affezione con il territorio di cui è giustamente fiore all’occhiello.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -