Aumentano i casi di disturbo alimentare tra i giovani, Battisti: “Necessario intervento della Regione”

“La mia proposta - spiega - prevede l'istituzione di un Tavolo tecnico dedicato alla prevenzione e alla cura dei DCA”

“I dati emersi dal dossier ‘Okkio’ promosso dall’Istituto superiore di sanità sul vorticoso aumento di casi nel Lazio del disturbo del comportamento alimentare, insieme a sintomi ansiosi e depressivi, mostrano quanto sia necessario un intervento immediato delle istituzioni in tal senso. C’è stato un ulteriore incremento del 30% e l’età media di chi è colpito da queste difficoltà se è abbassata alla fascia 10-12 anni. Mi appello al Presidente Rocca e alla maggioranza di centrodestra in Regione: è depositata una mia proposta di legge che mira ad affrontare concretamente l’aumento preoccupante di queste patologie”. Così in una nota Sara Battisti (Pd), presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.

“Possiamo da subito istituire misure di prevenzione e cura e affrontare questo dramma. La mia proposta – spiega – prevede l’istituzione di un Tavolo tecnico dedicato alla prevenzione e alla cura dei DCA, con la partecipazione di professionisti ed esperti. La modalità organizzativa individuata per affrontare i DCA è una Rete regionale multidisciplinare, che consentiràbbe un approccio integrato e completo. Sono previste, inoltre, attività formative rivolte agli operatori sanitari, al personale docente delle scuole di ogni grado, ai familiari dei pazienti, ai caregiver familiari e ai volontari degli enti del terzo settore che si lavorano dei DCA. Spero che il mio appello non rimanga inascoltato: lavoriamo per migliorare la salute e il benessere dei giovani del Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -