Aumentano i casi di disturbo alimentare tra i giovani, Battisti: “Necessario intervento della Regione”

“La mia proposta - spiega - prevede l'istituzione di un Tavolo tecnico dedicato alla prevenzione e alla cura dei DCA”

“I dati emersi dal dossier ‘Okkio’ promosso dall’Istituto superiore di sanità sul vorticoso aumento di casi nel Lazio del disturbo del comportamento alimentare, insieme a sintomi ansiosi e depressivi, mostrano quanto sia necessario un intervento immediato delle istituzioni in tal senso. C’è stato un ulteriore incremento del 30% e l’età media di chi è colpito da queste difficoltà se è abbassata alla fascia 10-12 anni. Mi appello al Presidente Rocca e alla maggioranza di centrodestra in Regione: è depositata una mia proposta di legge che mira ad affrontare concretamente l’aumento preoccupante di queste patologie”. Così in una nota Sara Battisti (Pd), presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.

“Possiamo da subito istituire misure di prevenzione e cura e affrontare questo dramma. La mia proposta – spiega – prevede l’istituzione di un Tavolo tecnico dedicato alla prevenzione e alla cura dei DCA, con la partecipazione di professionisti ed esperti. La modalità organizzativa individuata per affrontare i DCA è una Rete regionale multidisciplinare, che consentiràbbe un approccio integrato e completo. Sono previste, inoltre, attività formative rivolte agli operatori sanitari, al personale docente delle scuole di ogni grado, ai familiari dei pazienti, ai caregiver familiari e ai volontari degli enti del terzo settore che si lavorano dei DCA. Spero che il mio appello non rimanga inascoltato: lavoriamo per migliorare la salute e il benessere dei giovani del Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -